Pubblicità
La Torta magica è una deliziosa torta composta da tre strati: uno di pan di spagna, uno di crema pasticcera e uno di budino alla vaniglia.
Sicuramente starete pensando che fare una torta così particolare sia complicato e richieda tanto tempo, ma non è un caso se viene chiamata “magica”! Basta infatti realizzare un unico impasto con farina, latte e uova, trasferirlo in una tortiera e la cottura in forno farà apparire i tre strati.
Preparare l’impasto della torta magica è davvero facile e veloce, ma è importante seguire alla lettera la sequenza di inserimento degli ingredienti e tutti i consigli che riporto nella ricetta. Per la perfetta riuscita di questa torta è anche importante che sia fredda dal frigo prima di essere tagliata e gustata, quindi è meglio prepararla un giorno prima di mangiarla. I vostri ospiti rimarranno stupiti da questa golosissima torta a tre strati e alla sua bontà, cremosità e delicatezza nessuno saprà resistere!
Potrebbero interessarvi anche la Torta 12 Cucchiai e il Plumcake alle mele e Yogurt.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 1 ora e 20 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
- 500 ml latte intero
- 150 g zucchero
- 125 g burro fuso
- 115 g farina 00
- 4 albumi
- 4 tuorli
- 15 g acqua
- 16 g succo di limone
- 5 g estratto di vaniglia
- 2 ml fialetta aroma limone una fialetta
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta magica
La ricetta della torta magica è molto semplice ma è importante seguire alle lettera tutti i passaggi per una perfetta riuscita. In una ciotola capiente lavorate i tuorli con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, per almeno 3-4 minuti.
Ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete il cucchiaio d’acqua, l’estratto di vaniglia e la fialetta di aroma limone. Lavorate i tuorli con le aromatizzazioni per un altro paio di minuti.
Pillola furba
- Le aromatizzazioni possono essere sostituite secondo i vostri gusti, ma è consigliabile "abbondare", altrimenti c'è il rischio che si senta troppo il sapore delle uova.
Aggiungete al composto il burro fuso e lavorate ancora con lo sbattitore per altri 2-3 minuti.
E’ il momento di inserire la farina: aggiungetene al composto un cucchiaio per volta fino a terminarla tutta, sempre lavorando con lo sbattitore. Alla fine dovete ottenere un impasto molto denso e privo di grumi.
Riscaldate per bene il latte (potete fare questa operazione al fornello o in microonde), quindi unitelo al composto poco per volta, lavorando con una frusta manuale.
Pubblicità
Lasciate riposare un attimo il composto e montate gli albumi. Metteteli in una ciotola capiente, aggiungete il succo di limone e lavorate con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una “neve” morbida… Attenzione però a non montarli troppo!
Aggiungete poco per volta gli albumi montati al composto preparato in precedenza aiutandovi con una frusta manuale. Non abbiate timore in questa fase di “smontare” leggermente le uova, la torta non ne risentirà affatto. Alla fine della lavorazione l’impasto risulterà molto “liquido” e in superficie leggermente spumoso.
Trasferite l’impasto in una teglia quadrata imburrata e rivestita da carta forno della misura di circa 20 cm di lato; è importante che la teglia sia rivestita da carta forno per poter tirare fuori la torta con facilità.
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 150 gradi per 80 minuti. Cotta la torta, tiratela fuori dal forno e fatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Aspettate che si raffreddi, poi mettetela in frigo a rassodare per almeno un paio d’ore.
È essenziale che la torta magica sia perfettamente fredda di frigo prima di essere tolta dallo stampo e tagliata.
Quando la torta sarà ben fredda di frigo, levatela dallo stampo, rimuovete la carta forno e tagliatela in piccole porzioni quadrate. La torta magica è pronta per essere servita in tavola!
Pillola furba
- Per ottenere delle fette perfette, è importante pulire il coltello a ogni taglio.
Elena
Non sono riuscita a montare gli albumi mettendo il succo del limone. Dove ho sbagliato? Li ho rimontato senza limone e tutto è andato bene. Mi domando se il motivo per cui cui sono venuti solo 2 strati è aver omesso il succo del limone?
19 Febbraio 2023 Rispondi