Torta margherita

La versione senza farina e senza burro della torta margherita, un dolce classico tra i più conosciuti e amati, ideale per la colazione!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

In questa ricetta vedremo insieme la mia versione della torta margherita, un dolce classico tra i più conosciuti e amati. Una torta antica, che a me come di certo a tanti di voi ricorda l’infanzia e le nonne, che la preparavano di solito nei giorni di festa, profumando tutta la casa col suo aroma.

Probabilmente deve il suo nome all’impasto dal colore giallo e al bianco candido dello zucchero a velo che la ricopre: proprio i due colori della margherita. La preparazione richiede poco tempo ed è anche piuttosto semplice; basta prestare un po’ di attenzione mentre si lavora l’impasto.

Torta margherita: la ricetta facile

La mia ricetta è senza burro e senza farina: useremo solo uova, zucchero, fecola di patate Paneangeli, Lievito Pane degli Angeli Paneangeli e Vanillina Paneangeli. Più la scorza grattugiata di un limone, che donerà il suo inconfondibile aroma.

Pubblicità

Sia la fecola di patate che il lievito Paneangeli contribuiranno a rendere l’impasto delicato, poroso, soffice e leggero, che è la caratteristica principale di una torta margherita coi fiocchi! Una volta sfornata, la decoreremo con una generosa spolverata di Zucchero al Velo Paneangeli.

Morbido, profumato e gustoso, questo è proprio il dolce da gustare a colazione con una bella tazza di caffelatte, in cui inzupparne una fetta. Ma si può anche farcire in tanti modi diversi – per esempio con crema pasticcera, crema al mascarpone o crema al cioccolato – e servire come dessert di fine pasto. I nostri ospiti di sicuro chiederanno il bis!

La torta margherita, infatti, rappresenta anche un’ottima base; una sorta di pan di Spagna senza burro e senza farina, molto versatile e perfetto per creare dolci davvero golosi. Insomma, è assolutamente da provare per poi condividere la ricetta con gli amici! Vediamo subito come realizzarla.

Pubblicità


Potrebbe interessarti anche: TORTA PARADISO, TORTA SOFFICE ALLO YOGURT


Per la preparazione di questo dolce ho utilizzato: Fecola di Patate Paneangeli, Lievito Pane degli Angeli Paneangeli, Vanillina Paneangeli di PANEANGELI.

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 250 g fecola di patate Fecola di Patate Paneangeli
  • 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli Paneangeli
  • 1 bustina vanillina Vanillina Paneangeli
  • 6 uova
  • 200 g zucchero
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • zucchero a velo Zucchero al Velo Paneangeli (q.b.)

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta margherita

In una ciotola versiamo la Fecola di Patate PANEANGELI, il Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI, la Vanillina PANEANGELI e mescoliamo bene con un cucchiaio. Mettiamo da parte.

Prepariamo l’impasto. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo gli albumi a neve.

Aggiungiamo lo zucchero nella ciotola con i tuorli, poi la buccia di limone grattugiata e montiamo il tutto con le fruste elettriche, per il tempo necessario a ottenere un composto omogeneo e spumoso.

A questo punto uniamo gli albumi montati a neve, un po’ alla volta e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Pubblicità

Uniamo le polveri all’impasto, setacciandole e sempre mescolando delicatamente.

Versiamo il nostro impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, imburrato e con un disco di carta forno sul fondo.

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 165 °C per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 175 °C per lo stesso tempo.

Torta margherita - Step 8

Infine, dopo che si sarà intiepidita, decoriamo la nostra torta margherita con lo Zucchero al Velo PANEANGELI.

Torta margherita - Step 9

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

115 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (45)

Scrivi un commento
  • luciacherchi1966gmail-com

    per fare una torta piccola basta semplicemente dimezzare le dosi ? grazie ciao

    24 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lucia, per farla più piccola devi dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti 😘

      24 Marzo 2023 Rispondi

  • Roberta

    Ciao ho provato a realizzare questa torta ma non è lievitata, dove sbaglio? L’unica cosa che ho ridotto a pochissimo è lo zucchero, può essere questo il motivo della mancata lievitazione? Grazie

    20 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Roberta, assicurati che il forno sia già in temperatura quando metti a cuocere, non aprirlo durante la cottura e prima di spegnere fai la prova stecchino per controllare che la torta sia cotta 😘

      20 Marzo 2023 Rispondi

  • Andreea

    La foto di Andreea

    Spettacolare ! Grazie Benedetta per le tue ricette .

    17 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bello! Grazie mille a voi ❤️

      17 Marzo 2023 Rispondi

  • patanemelaniaicloud-com

    Ciao Benedetta posso aggiungere anche le mele ?

    13 Febbraio 2023 Rispondi

  • Mariangela

    La foto di Mariangela

    Grazie Benny….veramente semplice e un vero spettacolo….ho deciso di farcirla..

    4 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Mariangela ❤️

      4 Gennaio 2023 Rispondi

  • Titty

    Ciao, cosa aggiungere per farla in una teglia da 26 cm?

    11 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi usare le stesse dosi, Titty, verrà solo leggermente più bassa ?

      11 Marzo 2022 Rispondi

  • HelenHhe

    Ciao posso aggiungere gocce di cioccolato?

    19 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì va bene, puoi tranquillamente aggiungere le gocce di cioccolato ?

      19 Febbraio 2022 Rispondi

  • Giorgio.

    Ciao Benedetta sono Giorgio ho seguito la tua ricetta passo per passo per ben due volte ma la torta mi è venuta gommosa , in forno vedi che lievita benissimo ma una volta tolta dal forno si affloscia non capisco perché ciao

    7 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Forse ha bisogno di cuocere qualche minuto in più, Giorgio. Ricorda anche di preriscaldare bene il forno sino alla temperatura di cottura ?

      7 Novembre 2021 Rispondi

  • Laura

    Ciao Benedetta!
    Ho fatto ieri la tua torta Margherita ed è strepitosa!
    La casa profumava di buono e di infanzia…
    Grazie

    28 Ottobre 2021 Rispondi

  • Francesca

    Salve,
    Si può fare anche al cacao? (Vorrei fare un dolce al cioccolato da farcire con crema al pistacchio).
    Cordiali saluti,
    Francesca

    22 Settembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, ti lascio qui la ricetta del pan di spagna al cioccolato ? CLICCA QUI

      23 Settembre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta margherita

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta margherita

Torna su