Pubblicità
Torta paradiso soffice. Ricetta facile senza glutine e burro.
Una ricetta facilissima per preparare la più classica delle torte: la torta paradiso! La mia ricetta è un’alternativa leggera e altrettanto gustosa alla torta tradizionale, senza glutine, senza burro e ideale per chi è allergico al nichel.
Morbido, profumato e gustoso, è il dolce ideale da mangiare a colazione con una bella tazza di caffelatte in cui inzupparne una fetta; oppure possiamo farcire la nostra torta in tanti modi diversi (ad esempio con crema pasticcera oppure crema al mascarpone) e servirla come dessert di fine pasto ai nostri ospiti, che di sicuro chiederanno il bis! La Torta Paradiso, infatti, è un’ottima base per creare torte farcite: una sorta di pan di Spagna senza glutine, molto versatile e perfetta per creare dolci davvero golosi!
Pubblicità
Insomma, una torta assolutamente da provare per poi condividere la ricetta con i vostri amici. Vediamo adesso insieme come preparare la torta paradiso senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche TORTA MARGHERITA SENZA GLUTINE, MUFFIN AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 250 gr zucchero
- 1 gr sale fino
- 80 gr olio di riso oppure dell'olio di semi preferito
- 80 gr latte senza lattosio
- 200 gr farina di riso
- 100 gr fecola di patate
- scorzetta di limone
- 8 gr cremor tartaro
- 4 gr bicarbonato
- 5 gr acqua calda
- zucchero a velo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Dividiamo gli albumi e i tuorli delle uova e montiamo gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero, il sale e il cucchiaio di acqua calda nei tuorli e mescoliamo con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo la scorza del limone grattugiata oppure l’aroma che preferiamo tipo vaniglia, vanillina oppure scorza di arancia.
Versiamo il latte senza lattosio, l’olio di riso, la farina di riso, la fecola di patate e infine il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato (oppure una bustina di lievito per dolci). Mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Incorporiamo gli albumi montati a nevi con movimenti delicati, dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
Versiamo l’impasto in una tortiera da 24 cm oliata e infarinata.
Portiamo la torta paradiso senza glutine a cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° per 40 minuti. Al termine della cottura, prima di sfornare, inseriamo uno spiedino di legno all’interno della torta, se tirandolo fuori è completamente asciutto la torta è pronta, se invece si presenta umido lasciamo in forno per qualche minuto.
Una volta cotta la torta lasciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e decoriamola con zucchero a velo.
Natasha Milan
Ottimo impasto, spumoso e soffice grazie agli albumi montati a neve. È stata molto apprezzata.
24 Marzo 2022 Rispondi