Pubblicità
Oggi vi propongo una ricetta facile per preparare la torta all’arancia soffice, senza lattosio, senza nichel e nella versione con e senza glutine. Un torta dall’intenso sapore di arancia, glassata e decorata in maniera semplice, veloce ed elegante allo stesso tempo. Preparatela per gustarla a colazione e a merenda con i vostri bambini, che si divertiranno moltissimo a decorare la torta. Oppure preparatela per la tavola delle feste, che ormai si avvicinano, e servitela ai vostri ospiti per concludere un bel pranzo: ne rimarranno conquistati. Vediamo insieme come preparare questa torta soffice all’arancia.
Guarda anche TORTA MARGHERITA, TORTA DI CASTAGNE.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 150 g zucchero
- 120 g succo d'arancia + scorza q.b.
- 70 g burro senza lattosio a temperatura ambiente
- 200 g farina di riso oppure 190 g di farina 00
- 60 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci oppure 8 g di cremor tartaro + 5 g di bicarbonato
- 100 g zucchero a velo
- curcuma facoltativo, q.b.
- zuccherini a piacere per decorare
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare la torta all’arancia soffice è facilissimo,. Per prima cosa mettete in una ciotola 4 uova, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente e mescolate con le fruste elettriche.
Aggiungete adesso la scorza di un arancia, il succo d’arancia, la farina di riso (o la farina 00 se non siete celiaci), la fecola di patate e la bustina di lievito per dolci (oppure il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato) e mescolate con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto cremoso.
Versate l’impasto ottenuto in una tortiera da 20 cm ricoperta dalla carta forno oppure imburrata e infarinata, e portate la torta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 45 minuti circa (vale la prova stecchino).
Preparate adesso la glassa allo zucchero aggiungendo allo zucchero a velo un pizzico di curcuma che servirà a colorare la glassa e il succo d’arancia quanto basta a ottenere una glassa liscia, serviranno circa 2 cucchiai di succo d’arancia. Le dosi possono variare, aggiungete infatti un cucchiaio alla volta e se necessario aggiungetene successivamente.
Pubblicità
Una volta ottenuta la glassa, utilizzatela per decorare in superficie la torta, una volta che sarà cotta.
Aggiungete infine gli zuccherini decorativi che preferite, io ho scelto di utilizzare gli zuccherini a forma di stella.
Tiziana
Ciao benedetta , seguo con piacere le tue ricette ed le tue trasmissioni in TV spieghi molto bene in maniera semplice divertente e chiara, ma ho un problema nel risultato specialmente con le torte, non crescono rimangono basse come se non lievitassero, ho pensato è il forno? Dove devo mettere la teglia? In basso o a metà? La taglia? Fammi sapere grazie, continuerò comunque a seguirti, complimenti e grazie tiziana
19 Giugno 2020 Rispondi