Torta all’arancia

La torta all’arancia è un delizioso dolce farcito alla crema ed è senza lattosio: non contiene né burro, né latte.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

La torta all’arancia è un dolce delizioso farcito con una crema all’arancia e cosparso di zucchero a velo. Semplice e profumata, è senza lattosio perché non contiene né burro né latte e si adatta a colazioni e merende casalinghe speciali e genuine.

Torta all’arancia: come prepararla

Per questa torta con crema all’arancia io uso il succo d’arancia per la crema di farcitura, mentre per l’impasto il gusto agrumato è doppio, perché ci sono sia il succo che la scorza. Per rendere la torta ben lievitata e soffice ho usato il Lievito PANE DEGLI ANGELI e per decorarla ci basta un pochino di Zucchero al Velo PANEANGELI.

L’impasto si fa sbattendo le uova con zucchero, aroma, buccia e succo d’arancia, olio di semi, farina e lievito. Mettiamolo nella tortiera, cuociamo la torta in forno, sforniamola e lasciamola raffreddare.

A quel punto, dividiamo il dolce a metà per farcirlo con la crema all’arancia fatta in casa. Io l’ho preparata con zucchero, farina e succo d’arancia: si mescolano gli ingredienti e poi si fa addensare sul fuoco. Spalmiamola fredda tra le due metà di impasto, decoriamo e serviamo la torta soffice con crema all’arancia!

Pubblicità

Come servirla

Io ho messo sulla superficie della torta all’arancia morbidissima zucchero a velo e una fetta d’arancia decorativa, per una guarnizione semplice, veloce ma anche carinissima da vedere.

È molto versatile, la possiamo proporre a colazione, per uno spuntino o come dolce di fine pasto. Se la serviamo come dessert, possiamo impiattare le fette con un ciuffo di panna montata di lato che aggiunge sempre un tocco speciale.


Ecco alcune ricette simili da scoprire:

Pan d’arancio

Pubblicità

Torta soffice all’arancia

Torta paradiso


Vediamo insieme come preparare questo dolce delizioso e mi raccomando: provatelo anche voi e inviatemi i vostri commenti!

Preparazione
15 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
1 ora

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 3 uova
  • 190 g zucchero 150 g per l'impasto + 40 g per la crema
  • 2 arance la scorza grattugiata di una + 80 ml di succo per impasto + 200 ml di succo per la crema
  • 80 ml olio di semi di girasole
  • 230 g farina 00 200 g per l'impasto + 30 g per la crema
  • 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli
  • zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI q.b. per guarnire
  • 1 fettina di arancia per guarnire
  • aroma arancia q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Sbattitore con fruste

Sbattitore 500W a 5 velocità con doppio set di fruste, dotato di stand portafruste.

€ 29,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta all’arancia

Torta all’arancia - Step 1

In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo lo zucchero. Iniziamo a mescolare con lo sbattitore elettrico e aggiungiamo la buccia grattugiata di un’arancia e il suo succo (80 ml circa)

Torta all’arancia - Step 2

Versiamo l’olio di semi e iniziamo a incorporare la farina un po’ alla volta.

Torta all’arancia - Step 3

Infine uniamo una bustina di Lievito PANE DEGLI ANGELI.

Torta all’arancia - Step 4

Versiamo l’impasto in una tortiera apribile da 24 cm di diametro, con il fondo rivestito di carta forno. Inforniamo a 165 °C con il forno ventilato, oppure a 175 °C con il forno statico. In entrambi i casi il tempo di cottura è di 35-40 minuti.

Torta all’arancia - Step 5

Terminata la cottura lasciamo raffreddare la torta e togliamola dallo stampo per sistemarla in un piatto. Tagliamo a metà per il lungo e prepariamoci per guarnire.

Pubblicità

Torta all’arancia - Step 6

In un pentolino versiamo lo zucchero e la farina, mescoliamo con la frusta e versiamo il succo d’arancia fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi versiamo qualche goccia di essenza di arancia.

Torta all’arancia - Step 7

Portiamo sul fuoco e mescoliamo per addensare, ci vorranno 2 minuti circa.

Torta all’arancia - Step 8

Versiamo la crema sulla base della torta e copriamo con l’altra metà della torta.

Torta all’arancia - Step 9

Posiamo una fetta d’arancia al centro della torta e spolverizziamo con abbondante Zucchero al Velo PANEANGELI.

Torta all’arancia - Step 10

Aspettiamo che la crema si raffreddi e possiamo servire la torta soffice all’arancia.

Consigli

La crema all’arancia per torta si può usare anche per farcire il pan di Spagna e realizzare altre preparazioni dolci.

In alternativa, possiamo fare una torta all’arancia semplicissima eliminando la crema, l’impasto è soffice e profumato ed è delizioso anche senza farcitura. In questo modo, in più, il dolce durerà più a lungo e si conserverà meglio.

Al posto dell’olio di semi, possiamo usare 90-100 grammi di burro o margarina a nostra scelta.

Una variante di questa ricetta è la torta arancia e cioccolato, che possiamo preparare aggiungendo all’impasto delle gocce o delle scaglie di cioccolato, oppure distribuendole sullo strato di crema prima di chiudere la torta.

Conservazione

La torta all’arancia farcita deve essere conservata in frigorifero, dato che contiene la crema. Si mantiene ottima per un paio di giorni, consiglio di tenerla ben coperta con la pellicola per alimenti o di metterla dentro un contenitore ermetico per torte.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

848 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (226)

Scrivi un commento
  • gaia9supergmail-com

    Ciao Benedetta, non occorre bagnare la torta prima di mettere la crema? Grazie

    9 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gaia, non è necessario, ma se preferisci puoi aggiungere la bagna 👍

      10 Gennaio 2025 Rispondi

  • Evy

    La foto di Evy

    Non cucino spesso, ma Benny.. sei una garanzia! Anche una frana come me sa che il risultato sarà ok! Sicuramente da far entrare nel ricettario di famiglia! 😉

    9 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Evy, è stupenda! Sei stata molto brava ❤️

      10 Gennaio 2025 Rispondi

  • Veronica

    Posso usare lo zucchero di canna?

    7 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Veronica, come sostituzione, lo zucchero di canna, va benissimo 👍

      8 Gennaio 2025 Rispondi

  • Desy

    Fatta per la prima volta e il risultato è stato ottimo, torta deliziosa profumata e morbidissima, piaciuta a tutti! 😊👍

    6 Dicembre 2024 Rispondi

  • Nora

    Ciao benedetta al posto della farina per crema posso usare l amido di mais? E mi dici la quantità…grazie

    20 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Nora, se preferisci puoi sostituirlo con circa 20g di amido di mais 😘

      20 Maggio 2024 Rispondi

  • Donatella

    La foto di Donatella

    Morbidissima, buonissima e la cremina di farcitura la rende speciale

    18 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Donatella ❤️

      19 Maggio 2024 Rispondi

  • Samantha

    La foto di Samantha

    Grazie Benedetta ❤️

    10 Maggio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow, Samantha, è molto brava ❤️​

      12 Maggio 2024 Rispondi

  • luigi

    ottima davvero gustosa e delicata….. è da rifare

    26 Febbraio 2024 Rispondi

  • Antonella

    La ricetta è perfetta e delixiosa. Arance di Reggio Calabria. Grazie. Antonella

    25 Febbraio 2024 Rispondi

  • lunaa86hotmail-it

    ciao Benedetta la torta si deve conservare in frigo essendo che c’è la crema all’ arancia ?

    13 Febbraio 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, la torta si conserva in frigo, ben coperta dalla pellicola alimenti, per un paio di giorni 😘

      13 Febbraio 2024 Rispondi

      • Anna

        Hahahaahah….a casa mia il problema non sussiste, spazzolata entro la mezzanotte 🤣

        19 Febbraio 2024 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta all’arancia

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta all’arancia

Torna su