Pubblicità
Ciambella all’arancia senza uova.
La ciambella all’arancia senza uova è un dolce senza latticini, ideale anche per chi è allergico al nichel. Si tratta di un ciambellone dall’intenso sapore di arancia, preparato appunto con del succo di arancia e altri semplici ingredienti che tutti abbiamo in dispensa come olio, farina e zucchero. Questa ricetta è facile e veloce da realizzare e il risultato sarà super soffice e delizioso. Questo ciambellone è perfetto per una colazione leggera o per una merenda tra amici.
Vediamo insieme come preparare la ciambella all’arancia senza uova!
Guarda anche TORTA DI PATATE DOLCE, TORTA ALL’ARANCIA.
Dose per una ciambella da 24 cm
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 150 ml succo d'arancia
- 150 ml acqua
- 1 arance scorza non trattata più qualche fetta per la decorazione
- 1 limoni scorza non trattata
- 70 g olio di riso o dell'olio di semi preferito
- 190 g zucchero semolato più q.b. per la decorazione
- 370 g farina 00
- 8 g cremor tartaro
- 6 g bicarbonato
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare la ciambella all’arancia la prima cosa da fare è mettere in una ciotola l’acqua e il succo di arancia e di aggiungere poi l’olio di riso o l’olio che avete scelto di utilizzare.
Aggiungete poi la scorza dell’arancia e la scorza del limone, non trattati in superficie.
Aggiungete adesso lo zucchero, la farina 00 e il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato oppure la bustina di lievito per dolci.
Pubblicità
Mescolate tutti gli ingredienti con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate l’impasto nello stampo per ciambella da 24 cm di diametro e decorate la ciambella con qualche fetta di arancia e un pochino di zucchero semolato su tutta la superficie.
Portate la ciambella a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, vale la prova stecchino.
LILIANA PORTA
Ciao Benedetta,
ho già fatto diverse volte questa torta perchè mia figlia è vegana e devo dire che è sempre piaciuta a tutti. Quando è fredda io la taglio a metà e ci metto uno strato di marmellata di arance amare.
Buonissima!! 🙂
Liliana
19 Dicembre 2020 Rispondi