Crema all’arancia

Una crema agrumata, deliziosa e originale perfetta per guarnire torte e dolci di ogni forma e genere.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
3
Facilità
facile
Pronto in
10 minuti

Pubblicità

La crema all’arancia è una preparazione base della pasticceria che possiamo usare come farcitura e guarnizione in tanti tipi di dolci. È un’alternativa senza uova alla classica crema pasticcera, solo che invece del limone si usa l’arancia e al posto del latte si usa il succo d’arancia. Il risultato è molto saporito e sfizioso e, soprattutto, un po’ diverso dai soliti sapori a cui siamo più abituati, più leggero e adatto anche a chi non consuma latte.

Crema all’arancia: ricetta facile e versatile

Preparare questa crema all’arancia senza uova è facile e veloce, in pochi minuti sarà pronta e dovremo solo aspettare che si raffreddi per gustarla.

La particolarità di questa crema all’arancia è che si prepara con soli tre ingredienti: un mix di farina e zucchero, a cui si aggiunge il succo d’arancia. Si fa addensare sul fuoco, mescolando continuamente e appena raggiungiamo la consistenza desiderata possiamo spegnere il fuoco. Zero uova, zero latte, per un risultato leggero e versatile.

Pubblicità

In genere, le creme come questa si fanno raffreddare prima di usarle. Basta trasferirle in una ciotola e coprirle con la pellicola a contatto fino a farle intiepidire.


Vi è venuta l’acquolina in bocca? Prepariamo insieme questa ricetta profumata!

Preparazione
5 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
10 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 250 ml succo d'arancia
  • 45 g farina
  • 60 g zucchero

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crema all’arancia

Per cominciare, uniamo in un pentolino lo zucchero e la farina.

Dopo aver amalgamato bene, aggiungiamo il succo d’arancia e continuiamo a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Pubblicità

Spostiamo il pentolino sul fuoco e facciamo cucinare continuando a mescolare fino a far addensare la crema.

Quando la crema all’arancia ha raggiunto la consistenza che vogliamo, è pronta! Gustiamola e usiamola a piacere.

Consigli

Questa crema all’arancia veloce si può preparare con il succo d’arancia confezionato o, ancora meglio, con il succo spremuto da arance fresche. Nel secondo caso, il risultato sarà ancora più gustoso.

Una volta che l’avremo provata, vorremo usarla in tante ricette. Possiamo metterla in una sac à poche o in una siringa da pasticciere e usarla per farcire bomboloni, cannoli e tutto quello che ci va. In alternativa, è una perfetta crema all’arancia per torta, Benedetta la usa in una ricetta semplice che non richiede nemmeno di farla raffreddare prima!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

2 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Crema all’arancia

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Crema all’arancia

Torna su