Pubblicità
Torta cioccolato e arancia. Ricetta facile.
Ecco uno dei tanti dolci che celebrano il connubio cioccolato-arancia e che possiamo fare in casa in maniera facile e veloce: stiamo parlando della Torta Arancia e Cioccolato, una torta super morbida, profumata e senza burro nell’impasto, che rende onore a uno degli abbinamenti più riusciti in pasticceria!
In questa ricetta, il sapore dolce e agrumato dell’arancia è dato dalla presenza nell’impasto sia della scorza grattugiata che del succo, mentre il gusto goloso e deciso del cioccolato è conferito da una generosa dose di cacao in polvere, presente anch’esso nell’impasto, che al posto del burro ha dell’olio di semi di girasole. Otterremo così un impasto soffice e umido al punto giusto. Vogliamo rendere ancora più protagonista il cioccolato? Aggiungiamo anche delle gocce di cioccolato fondente (infariniamole leggermente in modo che in cottura non affondino verso il basso), o in alternativa rivestiamo la nostra torta di una glassa di cioccolato fuso. Per un tocco di dolcezza e golosità in più, noi abbiamo cosparso la superficie di zucchero semolato, ma è assolutamente facoltativo.
Insomma, la Torta Arancia e Cioccolato è un dolce delizioso, golosissimo e molto facile da realizzare: con una ciotola e delle fruste elettriche prepareremo la nostra torta in men che non si dica e in meno di un’ora l’avremo sfornata e sarà pronta per essere tagliata a fette e gustata a colazione o a merenda, ma anche come dessert del dopo cena, se la serviamo con un po’ di squisita marmellata d’arancia.
Pubblicità
Pronti a vedere come prepararla? Forza, provate anche voi questo dolce strepitoso e condividete la ricetta con i vostri amici!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA SOFFICE ALL’ARANCIA, POKE CAKE ALL’ARANCIA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 150 g olio di semi di girasole
- 2 arance la buccia grattugiata di 2 + il succo di una (150 ml)
- 130 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 60 g cacao amaro setacciato
- zucchero semolato q.b. per la superficie
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e le mescoliamo con lo zucchero.
Aggiungiamo l’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata delle due arance e 150 ml di succo, e mescoliamo nuovamente.
Uniamo ora la farina, il lievito per dolci e il cacao amaro setacciato. Incorporiamo tutto mescolando.
Pubblicità
Versiamo il nostro impasto in una teglia a cerniera da 22 cm di diametro con la base ricoperta di carta forno, poi cospargiamo la superficie con dello zucchero semolato.
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° C per 40-45 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Alessandra
Ottima ricetta!! Io ci ho fatto i muffin. Cottura 30 minuti. Sono venuti una meraviglia!! Tiepidi sono strepitosi ma anche il giorno dopo non scherzano!
29 Marzo 2022 Rispondi