Pubblicità
La torta paradiso è un dolce tradizionale molto amato, semplicissimo e delicato. Da accompagnare al tè, al latte e al caffè, questa torta piace molto anche ai bambini, ed è adatta da gustare in ogni momento della giornata. Le sue caratteristiche sono una base molto morbida grazie alla Fecola di patate Paneangeli e un’abbondante copertura di zucchero a velo. In questa ricetta useremo inoltre il Lievito Pane degli Angeli e lo Zucchero al Velo Paneangeli.
Vediamo insieme il procedimento pere realizzare in casa una torta paradiso davvero da leccarsi i baffi!
Scarica questa ricetta presente nell’ebook di Paneangeli da tenere sempre in cucina a portata di mestolo!
Lasciatevi incuriosire anche dalla ricetta della Torta mimosa alle fragole o della Torta margherita!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 120 g burro a temperatura ambiente
- 100 g fecola di patate Fecola di Patate Paneangeli
- 180 g farina 00
- 1 limoni per la buccia
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli Paneangeli (1 bustina)
- zucchero a velo vanigliato Zucchero al Velo Vanigliato Paneangeli q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e grattugiamo la buccia di un limone. Iniziamo a mescolare e poi aggiungiamo lo zucchero.
Quando il composto è spumoso aggiungiamo il burro ammorbidito e amalgamiamo per bene.
Continuando a frullare aggiungiamo la Fecola di patate PANEANGELI e la farina poco per volta. Infine uniamo il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Pubblicità
Prepariamo una tortiera apribile da 22 cm di diametro con un foglio di carta forno sul fondo e versiamoci dentro l’impasto.
Inforniamo a 170° C con il forno ventilato per 40 minuti oppure a 180° C con il forno statico sempre per 40 minuti.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e spolveriamo con abbondante Zucchero al Velo PANEANGELI. Lasciamo raffreddare completamente la torta e tagliamola a fetta per gustarla in tutta la sua bontà… vedrete quanto è soffice!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Chiara
Qualcuno ha già fatto un assaggio… Prova superata!! Ricetta consigliatissima!!
20 Aprile 2022 Rispondi