Pubblicità
La crostata di frutta è un dolce fresco e facile da preparare, perfetto per tutte le occasioni: una festa di compleanno, un buffet, come fine pasto di un pranzo o cena estiva. La particolarità di questa crostata è la sua forma, infatti ricorda una ciambella, è originale e anche più comoda da tagliare. È un dolce perfetto da preparare anche il giorno prima, infatti la frutta si conserverà benissimo in frigo grazie alla bustina di Tortagel PANEANGELI che spennelleremo sopra la frutta per non farla annerire e per lucidarla. Alla base di questa crostata ho preparato una golosa pasta frolla friabilissima grazie all’utilizzo di mezza bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI. Per rendere questa crostata ancora più buona e profumata l’ho farcita con una golosa crema pasticcera aromatizzata al limone con una fialetta di Aroma Limone PANEANGELI.
È un dolce che si prepara con pochi e semplici ingredienti che abbiamo sempre in casa, lo potete farcire con la frutta di stagione che più preferite. Vediamo subito come realizzare la crostata di frutta insieme!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+20 minuti di riposo della frolla
Ingredienti
- 2 uova
- 240 g zucchero 120 g per la frolla + 60g per la crema + 60g per la gelatina
- 120 g burro ammorbidito
- 8 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI
- 415 g farina 00 370g per la frolla + 45 g per la crema pasticcera
- 500 ml latte
- 1 fialetta aroma limone Aroma Limone PANEANGELI
- 14 g gelatina per dolci Tortagel PANEANGELI
- 250 ML acqua
Pubblicità
Cuciniamo
PREPARIAMO LA PASTA FROLLA:
Per prima cosa iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole con l’aiuto di una forchetta e l’aggiunta dello zucchero.
Uniamo anche il burro morbido, mezza bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI e la farina un po’ alla volta fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso. Lasciamolo riposare per 20 minuti in frigo.
Pubblicità
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo il nostro panetto su un foglio di carta forno, dobbiamo ottenere una sfoglia rotonda. Rovesciamo con l’aiuto della carta forno la pasta frolla in uno stampo rotondo da 26 cm di diametro. Ritagliamo la frolla in eccesso.
Con l’aiuto di un coppapasta del diametro di 8-10 cm foriamo la parte centrale come a formare una forma a ciambella. A questo punto con l’impasto avanzato formiamo un filoncino e creiamo un bordino rialzato nel foro centrale, così da poter contenere con facilità la crema.
Ricopriamo la frolla con la carta forno e ricopriamo la superficie con i ceci secchi, così da ottenere una cottura alla cieca. Cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti, o in forno statico a 190 gradi per 30-35 minuti. 10 minuti prima della fine della cottura togliamo la carta forno con i ceci e lasciamo dorare la superficie.
PER LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE
A questo punto prepariamo la crema pasticcera al limone: in un pentolino uniamo i tuorli, lo zucchero, la farina e il latte un po’ alla volta.
Pubblicità
Aggiungiamo la fialetta di Aroma Limone PANEANGELI e mescoliamo bene. Accendiamo il fuoco e portiamo la crema a ebollizione.
Riprendiamo la base di pasta frolla e riempiamola con la crema al limone. Decoriamo con la frutta di stagione che più preferiamo, io ho usato fragole, banane, kiwi e mirtilli.
PER LA GELATINA:
In un pentolino uniamo una bustina di Tortagel PANEANGELI, 3 cucchiai di zucchero e l’acqua un po’ alla volta. Portiamo a ebollizione sul fuoco. Da quando bolle lasciamo cuocere per 1 minuto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare per 2 minuti.
Spennelliamo con la gelatina la frutta con l’aiuto di un pennelllo per dolci. La nostra crostata di frutta è pronta per essere servita, possiamo lasciarla in frigo per 2-3 giorni! Colorata e super fresca!
Pubblicità
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Ornela
Fatta oggi! Buonissima! Grazie Benedetta!
2 Aprile 2021 Rispondi