Ciambelline da inzuppo

Le Ciambelline da inzuppo sono gustosi biscotti da latte perfetti per la colazione o la merenda. Si conservano fino a un mese.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Ciambelline da inzuppo: una ricetta facile per realizzare in casa e con pochi ingredienti dei biscotti friabili come quelli comprati al supermercato, senza burro!

Grazie al Lievito per biscotti – Ammoniaca per dolci Paneangeli le nostre ciambelline si conserveranno fino a un mese ben chiuse in un sacchetto di alimenti, una scatola di latta o un barattolo in vetro.

Sono leggerissime e profumate grazie alla Vanillina Paneangeli, inoltre piaceranno a tutti perché le ho arricchite con le Gocce di Cioccolato Paneangeli.

Sono buonissime da inzuppare nel cappuccino o anche per una gustosa merenda, possiamo anche incartarle e saranno perfette per la merenda dei più piccoli. Vediamo subito insieme come realizzarle!

Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
30 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per ciambelline 20 ciambelline
  • 2 uova
  • 150 g zucchero + q.b. per decorare
  • 80 ml olio di semi di girasole o di mais
  • 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito Istantaneo per Biscotti - Ammoniaca per dolci PANEANGELI, 1 bustina
  • 0.5 g vanillina Vanillina PANEANGELI, 1 bustina
  • 400 g farina
  • 125 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato PANEANGELI, 1 confezione

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 ciambelline)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambelline da inzuppo

Per prima cosa rompiamo le uova e iniziamo a sbatterle con una forchetta. Aggiungiamo l’olio di semi e lo zucchero e mescoliamo bene.

Uniamo la bustina di Lievito per biscotti – Ammoniaca per dolci Paneangeli, la vanillina Paneangeli e mescoliamo ancora. Aggiungiamo metà della farina e iniziamo a impastare con cura.

Uniamo le gocce di cioccolato e amalgamiamole bene. Aggiungiamo anche la restante farina e lavoriamo l’impasto con le mani. Formiamo un panetto sodo e non appiccicoso. Stendiamolo su una spianatoia formando un quadrato.

Pubblicità

Con due coppapasta, uno più grande e uno più piccolo, formiamo le nostre ciambelline e sistemiamole su un foglio di carta forno.

Inforniamole a 170 gradi per 20-25 minuti in forno ventilato oppure a 180 gradi in forno statico per lo stesso tempo. Una volta pronte, lasciamo raffreddare completamente le ciambelline: l’odore di ammoniaca scomparirà e potremo conservarle fino a un mese ben chiuse!

Ciambelline da inzuppo - Step 5
Ciambelline da inzuppo - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.79

29 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (16)

Scrivi un commento
  • Linda

    Ho fatto le ciambelline con gocce di cioccolato perfette grazie benedetta sei grande

    28 Dicembre 2021 Rispondi

  • tiziana

    Ciao benedetta, temo che l’olio sia un po pochino su 400 gr di farina!
    sicuro che sia sufficiente per ottenere l’impasto come da video?
    Grazie mille

    7 Aprile 2021 Rispondi

  • Federica

    La foto di Federica

    Ciao Benedetta ho appena provato, sono buone.
    Grazie per la ricetta

    11 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Federica ❤

      11 Febbraio 2021 Rispondi

  • Marzia

    Ciao che farina posso usare per le ciambelle da inzuppo ? Grazie mille

    9 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marzia, la farina 00 andrà bene ?

      12 Gennaio 2021 Rispondi

  • giada

    ciao benedetta, volevo chiederti se era possibile sostituire l’olio di semi di girasole con il burro? in che dosi? grazie mille in anticipo per la tua risposta e sei bravissima

    30 Aprile 2020 Rispondi

  • Roberta

    Ciao Benedetta! Mmmh queste ciambelle sono davvero da provare!!! vorrei farle al cacao e non mettercile gocce…quanti gr i cacao dovrei metterci? Ed è possibile sostiruire l’olio con il burro?

    16 Aprile 2020 Rispondi

  • sara

    Ciao, quanto spesso deve essere il quadrato da formare?
    Grazie 🙂

    30 Marzo 2020 Rispondi

  • Valeria

    Ciao benedetta sono Valeria laferla
    Ho acquistato il tuo libro
    Fantastico
    Voglio provare questa ricetta
    Devo necessariamente usare l’ammoniaca?
    Grazie

    20 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Valeria, se preferisci puoi sostituire l’ammoniaca con 1 bustina di lievito per dolci 🙂

      20 Marzo 2020 Rispondi

  • Nicoletta

    La foto di Nicoletta

    Ciao Benedetta, grazie ho fatto i tuoi biscotti e hanno avuto un successone!!!!

    17 Marzo 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Bravissima Nicoletta 🙂

      20 Marzo 2020 Rispondi

  • Patrizia

    Ciao benedetta ho provato a farle ma l’impasto si è sbriciolato e più tentavo di lavorarlo più le gocce di cioccolato uscivano dall’impasto. Mi puoi dire cosa ho sbagliato e se si può rimediare? Grazie mille

    28 Febbraio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Patrizia, forse hai messo un po’ troppa farina 🙂 Aggiungi un cucchiaio d’acqua e vedrai che l’impasto migliora 🙂

      4 Marzo 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Ciambelline da inzuppo

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Ciambelline da inzuppo

Torna su