Pubblicità
Cookies senza uova e senza burro, biscotti facilissimi e perfetti per mille occasioni! Sono perfetti per chi non può mangiare le uova o segue un’alimentazione vegana. Si preparano con pochi ingredienti e sono super golosi grazie alle gocce di cioccolato e alle arachidi al naturale.
L’impasto base può essere arricchito con la frutta secca che più ci piace: per esempio mandorle, nocciole, arachidi salate. Ma anche con l’uvetta è da provare!
Questi biscotti piaceranno a grandi e bambini, per realizzarli avremo bisogno solo di una ciotola e una forchetta. Possiamo anche preparare l’impasto e congelarlo, così da averlo sempre pronto. Vediamo subito come realizzare i cookies senza uova e senza burro!
GUARDA ANCHE: PORRIDGE PER LA COLAZIONE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 210 g farina
- 80 ml olio di semi
- 120 g zucchero bianco o di canna
- 80 g arachidi al naturale
- 120 g gocce di cioccolato
- 50 ml acqua
- 4 g lievito per dolci un cucchiaino
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 biscotti)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cookies senza uova e senza burro
In una ciotola uniamo la farina con lo zucchero e il cucchiaino di lievito per dolci. Mescoliamo bene con una forchetta tutte le polveri. Aggiungiamo a questo punto le arachidi al naturale (per una versione ancora più golosa possiamo usare le arachidi salate) e le gocce di cioccolato.
Mescoliamo bene e infine uniamo i liquidi, cioè l’olio di semi di girasole e l’acqua. Lavoriamo l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto leggermente appiccicoso.
Foderiamo una teglia con carta forno. Mettiamo una pallina d’impasto nella teglia e con le mani umide schiacciamo e formiamo la classica forma a biscotto. Io li faccio molto grandi e fini, sono super croccanti e golosi. Proseguiamo così fino a terminare l’impasto.
Pubblicità
Inforniamo in forno ventilato a 170° per circa 15 minuti, oppure in forno statico a 180° per circa 15 minuti. Una volta pronti, lasciamoli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia. Si conservano ben chiusi per circa una settimana.
Alessia G.
Li faccio abbastanza spesso questi biscotti! sono buonissimi, in famiglia piacciono a tutti e uno tira l’altro! E poi sono velocissimi e facilissimi!! Realizzati anche ieri infatti!! Pochi minuti di preparazione e sono già dentro al forno!!! Grazie mille!
26 Aprile 2022 Rispondi