Pubblicità
Gnocchi Filanti alla Sorrentina. Ricetta facile di Benedetta.
A volte le specialità regionali sono un po’ elaborate o richiedono lunghe preparazioni, ma non è certo il caso degli gnocchi alla Sorrentina, un primo piatto della tradizione campana facile e veloce da realizzare! La mia ricetta degli Gnocchi Filanti alla Sorrentina è fedele all’originale e dunque semplicissima: ci basterà preparare un delizioso sugo di pomodoro e basilico in cui immergere i nostri gnocchi (che possiamo acquistare pronti o fare noi in casa, se abbiamo del tempo in più a disposizione ad esempio nel fine settimana) e arricchirli poi mantecandoli con cubetti di mozzarella e formaggio grattugiato, stessi ingredienti che utilizzeremo anche per la gratinatura… sì, perché questo squisito primo piatto si completa nel forno, dove il suo cuore morbido e filante viene ricoperto da una crosticina croccante e deliziosa, rendendolo davvero irresistibile!
A Sorrento e dintorni si usa infornarli in un tipico tegame di coccio, il pignatiello, ma possiamo tranquillamente utilizzare una padella adatta alla cottura in forno o una semplice pirofila. Gli Gnocchi Filanti alla Sorrentina sono un vero trionfo di sapori mediterranei, semplici e gustosi. Un primo piatto ricco che possiamo servire bello caldo nei nostri pranzi domenicali in famiglia o con gli amici.
Pubblicità
Avete già l’acquolina in bocca, scommetto… forza, provate a farli e poi fatemi sapere se vi sono piaciuti!
Potrebbe interessarti anche: GNOCCHI ALLA ROMANA
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 800 g gnocchi di patate
- 700 g passata di pomodoro
- aglio 1 spicchio
- basilico 5 o 6 foglie
- 300 g mozzarella a cubetti
- 80 g formaggio grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Innanzitutto mettiamo a bollire l’acqua per gli gnocchi. Poi in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio tritato. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e aggiungiamo anche le foglie di basilico spezzettate. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando l’acqua arriva a bollore, saliamo e buttiamo gli gnocchi.
Una volta che salgono a galla, gli gnocchi sono pronti e possiamo scolarli e versarli direttamente nella padella col sugo, mescolando bene.
Togliamo i nostri gnocchi dal fuoco e aggiungiamo in padella metà della quantità di mozzarella e metà del formaggio grattugiato, mescolando bene per mantecare.
Pubblicità
Adesso distribuiamo le metà restanti di mozzarella e formaggio grattugiato sulla superficie degli gnocchi e terminiamo la cottura in forno, utilizzando una padella adatta o trasferendo il contenuto in una pirofila.
Inforniamo a 190°-200° C per circa 10 minuti.
pignatale.franca57@gmail.com
Benedetta le tue ricette sono ottime ho fatto pasta al forno con polpettine di ricotta provare per credere e tante altre ti abbraccio
19 Novembre 2021 Rispondi