Pubblicità
Gnocchi di patate fatti in casa. Ricetta facile di Benedetta.
Oggi prepariamo insieme gli Gnocchi di patate fatti in casa, un primo piatto tradizionale, così semplice e genuino che mette tutti d’accordo a tavola e unisce generazioni in cucina. Gli gnocchi fatti in casa mi portano sempre indietro nel tempo, a quando la domenica mattina nonna e zia Giulietta preparavano gli gnocchi per tutta la famiglia, e io non vedevo l’ora di mettere le mani in pasta!
Preparare gli gnocchi in casa, facendosi aiutare anche dai bambini, è divertente e unisce tutti intorno alla tavola, grandi e piccini. Oggi vi mostro il mio metodo per prepararli e anche per conservarli in congelatore. Condirò gli gnocchi con una salsa ai 4 formaggi che mi ha insegnato mamma e che in famiglia adorano tutti, ma potete anche condire gli gnocchi con del semplice sugo di pomodoro oppure con il condimento che preferite.
Voglio anche consigliarvi un metodo per conservare gli gnocchi: facciamoli cuocere in abbondante acqua salata e prepariamo una ciotola con dell’acqua fredda e uno scolapasta, che inseriremo dentro la ciotola con l’acqua. Una volta cotti, mettiamoli nella ciotola con l’acqua fredda e lo scolapasta: in questo modo fermeremo la cottura. Quando si sono raffreddati, li scoliamo bene, li mettiamo in una ciotola, aggiungiamo un po’ di olio di semi e li facciamo ungere tutti molto bene, mescolandoli con le mani. In questo modo gli gnocchi sono già pronti per essere conservati in frigo per un paio di giorni, coperti da pellicola e pronti per essere saltati direttamente in padella.
Pubblicità
Per congelare gli gnocchi, invece li mettiamo in un vassoio, li allarghiamo bene con le mani, li copriamo con una busta per alimenti e li portiamo in freezer. Una volta congelati, togliamo il vassoio, sbattiamo delicatamente gli gnocchi e lasciamoli nella busta per alimenti, ben chiusa, in freezer. Con questo metodo possiamo congelare gli gnocchi fatti in casa e conservarli in freezer fino a 3 mesi. Basterà poi buttarli direttamente in acqua bollente e appena torneranno a galla saranno pronti da condire!
Vediamo adesso insieme come preparare gli gnocchi di patate fatti in casa!
Potrebbero interessarvi anche GNOCCHI DI RICOTTA E SPINACI, GNOCCHI DI ZUCCA.
Ingredienti
- 500 g patate pulite
- 150 g farina 00
- sale fino q.b.
- 25 g burro
- 0.5 cipolle
- 100 g prosciutto cotto a dadini
- 60 g gorgonzola
- 200 g mascarpone
- 200 g panna da cucina
- 50 ml latte
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa tagliamo a dadini le patate, che inseriremo in un recipiente adatto alla cottura al microonde. Aggiungiamo una mezza tazzina di acqua, copriamo con la pellicola e mettiamo il recipiente nel microonde a 750 w per 10-15 minuti. In alternativa si possono bollire normalmente in acqua.
Schiacciamo le patate con la forchetta direttamente nella ciotola, rovesciamole poi sul piano di lavoro per schiacciarle bene e farle raffreddare e aggiungiamo il sale a piacere.
Ora che le patate sono fredde possiamo realizzare l’impasto: mescoliamo prima le patate con le mani, in modo che anche il sale si amalgami bene e iniziamo poi ad aggiungere la farina un po’ alla volta, lavorando l’impasto finché diventa elastico e omogeneo.
La quantità di farina può variare un pochino a seconda del tipo di patata che utilizziamo.
Ottenuto il nostro impasto stendiamolo con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm.
Poi tagliamo delle strisce, arrotoliamole un po’ con le mani e tagliamo a tocchetti i nostri gnocchi, dandogli la classica forma.
Pubblicità
Ecco pronti i nostri gnocchi di patate, spolveriamo con un po’ di farina per evitare che si attacchino tra loro e mettiamoli su un vassoio.
Per condire gli gnocchi, prima di cuocerli preparo velocemente una salsa ai 4 formaggi, che mi ha insegnato mamma ed è semplicissima da preparare. In una padella mettiamo il burro, tritiamo la cipolla e facciamo sciogliere il burro e rosolare leggermente la cipolla.
Mentre la cipolla soffrigge aggiungiamo il prosciutto cotto a dadini. Poi aggiungiamo il gorgonzola e lo facciamo sciogliere.
Aggiungiamo il mascarpone, facciamolo sciogliere e versiamo la panna da cucina, il latte e un pizzico di sale. Appena inizia a bollire spegniamo i fornelli. La nostra salsa ai 4 formaggi è pronta!
Saliamo l’acqua e mettiamo a bollire gli gnocchi di patate, saranno pronti appena tornano a galla (saranno necessari circa 3 minuti).
Scoliamo gli gnocchi direttamente nella padella con la salsa ai 4 formaggi e mescoliamo bene, con il manico di due cucchiai, in questo modo non si romperanno.
I nostri gnocchi fatti in casa sono pronti per essere portati in tavola!
M L Agius
Grazie per la ricetta. Ho fatto gli gnocchi gia’ 2 volte e li rifaro’ stasera. Squisite.
21 Aprile 2022 Rispondi