Gnocchi di cavolfiore

Un primo piatto originale e leggero, facile da preparare e adatto a essere condito in tanti modi diversi.

Stagione
Inverno
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
29 minuti

Pubblicità

Che ne dite di preparare insieme un primo piatto originale, gustoso e adatto a tutti in famiglia? Gli gnocchi di cavolfiore sono deliziosi e possiamo servirli in tante occasioni. Sono degli gnocchi fatti in casa senza patate e senza uova, leggerissimi, fatti solo con cavolfiore e farina. Le ricette degli gnocchi sono tra le mie preferite da portare in tavola e gustare, e questa è davvero particolare e saporita!

Gnocchi di cavolfiore: un primo sfizioso e originale

Ho preparato questi gnocchi senza patate e senza uova usando il cavolfiore verde, che ho frullato da crudo mettendolo a pezzetti in un mixer. Dovremo frullarlo per un po’, in modo da ottenere un composto fine e quasi cremoso. Dopodiché trasferiamo il cavolo tritato in una ciotola e condiamo con sale e pepe. Aggiungiamo la farina un po’ alla volta e mescoliamo per incorporarla; poi continuiamo a impastare a mano sul piano di lavoro ben infarinato.

Quando l’impasto è bello sodo, ancora un po’ appiccicoso ma non troppo, possiamo stenderlo leggermente, senza farlo sottile (restiamo tra i 2 e i 3 cm di spessore). Tagliamolo a strisce, arrotoliamole e formiamo i singoli gnocchi di cavolfiore tagliando queste “code” con il coltello.

Pubblicità

Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente salata e nel frattempo facciamo sciogliere in una padella il burro e insaporiamo con la salvia. Quando gli gnocchi sono pronti, li scoliamo e li ripassiamo in padella per condirli. Impiattiamoli subito e portiamoli in tavola belli caldi, mi raccomando!

gnocchi di cavolfiore
Gnocchi di cavolfiore

Consigli per varianti

Possiamo personalizzare la ricetta in tanti modi, sia nel condimento che nell’impasto. Io ho usato il cavolfiore verde e gli gnocchi sono usciti di un verdolino chiaro, ma possiamo fare gli gnocchi di cavolfiore bianco oppure usare quello giallo o viola, per renderli belli colorati e molto originali.

Si possono lasciare semplici, come ho fatto io, oppure aromatizzare con spezie come noce moscata o curcuma, o ancora arricchire con il formaggio grattugiato, ad esempio il pecorino ci sta benissimo.

Pubblicità

Questi gnocchi senza uova sono perfetti anche come primo piatto vegano: in questo caso basterà condirli senza ingredienti di origine animale. Un’idea semplice? Aglio, olio e peperoncino, oppure pomodoro e basilico, i condimenti più classici di tutti.

In alternativa, possiamo condire questo piatto con burro e alici, perché le alici si sposano a meraviglia con il cavolfiore! O ancora si possono usare panna e zafferano, un ragù veloce o un bel condimento cremoso e ricco con panna, funghi e salsiccia.


Vedrete, questi gnocchi con cavolfiore sono davvero buonissimi! Prepariamoli insieme e fatemi sapere le vostre impressioni nei commenti!

Preparazione
25 minuti
Cottura
4 minuti
Tempo totale
29 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone

per gli gnocchi

  • 600 g cavolfiore
  • 500 g farina + q.b. per lavorare impasto
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

per il condimento

  • 80 g burro
  • 4 foglie salvia

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Padella 28cm

28 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Gnocchi di cavolfiore

Gnocchi di cavolfiore - Step 1

In un mixer mettiamo il cavolfiore a pezzetti e frulliamo per bene. Dovrà diventare un composto quasi cremoso.

Gnocchi di cavolfiore - Step 2

Trasferiamolo in una ciotola e aggiungiamo sale e pepe.

Gnocchi di cavolfiore - Step 3

Ora incorporiamo la farina un po’ alla volta.

Gnocchi di cavolfiore - Step 4

Quando l’impasto diventa più consistente, lavoriamolo sul piano ben infarinato.

Gnocchi di cavolfiore - Step 5

Una volta pronto l’impasto (dovrà essere omogeneo e morbido ma non troppo appiccicoso) stendiamolo leggermente con il mattarello.

Pubblicità

Gnocchi di cavolfiore - Step 6

Con un coltello tagliamolo in tante strisce e poi arrotondiamole con le mani.

Gnocchi di cavolfiore - Step 7

Tagliamo le “code” ottenute in tanti pezzetti, per dar forma agli gnocchi.

Gnocchi di cavolfiore - Step 8

Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente salata.

Gnocchi di cavolfiore - Step 9

Intanto in una padella mettiamo il burro, facciamolo sciogliere e aggiungiamo la salvia.

Gnocchi di cavolfiore - Step 10

Scoliamo gli gnocchi appena salgono a galla, e ripassiamoli in padella con il condimento.

Gnocchi di cavolfiore - Step 11

Gnocchi di cavolfiore pronti: portiamoli in tavola belli caldi e fumanti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.92

71 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (18)

  • 4mv27hvsdrprivaterelay-appleid-com

    Buongiorno, posso usare la fatine integrale? Ho problemi con la glicemia. Grazie

    • Benedetta Rossi

      Ciao, per questa ricetta ti consiglio di fare metà dose di farina 00 e metà dose di farina integrale 😘

  • carmelac3254gmail-com

    il cavolfiore lo trito da crudo?

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carmela, è stato grattugiato il cavolfiore da crudo 😘

  • elebvhotmail-it

    Ciao Benedetta li ho fatti e sono venuti buoni…unica pecca sono rimasti un po troppo sodi anche dopo la cottura…possibile che abbia messo troppa farina???mio marito ha detto che sapevano troppo di farina 😞😞😞😞😞😞é possibile??miofiglio ne ha spazzolato due piatti 😍😍😍😍

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ele, penso di sì, per la prossima volta ti consiglio di usare meno farina per realizzare gli gnocchi di cavolfiore 😘

  • janismartinelli78gmail-com

    Ciao benedetta ma se li condisco con una salsa al pomodoro secondo te si copre il sapore dello gnocco?

    • janismartinelli78gmail-com

      Grazie mille un bacio 😊

    • Benedetta Rossi

      Ciao, il condimento classico, pomodoro e basilico, va benissimo 😘

  • valeoglibero-it

    Ciao Benedetta posso congelarli senza cuocerli prima? Grazie

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vale, per congelarli devi cuocerli prima in acqua salata, una volta cotti tuffali in una ciotola con acqua fredda per bloccarne la cottura e lasciali raffreddare. Scolali e ungili con un po’ di olio per non farli attaccare. A questo punto dipsonili in un vassoio e congelali, chiusi in un sacchetto per alimenti. Per cuocerli basterà metterli in acqua bollente 😘

  • venere91

    ciao Benedetta, che tipo di farina hai usato? 00 va bene?

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ho usato la classica farina 00 😘

  • lindapoli

    trito il cavolfiore crudo?

    • Benedetta Rossi

      Esatto Linda, il cavolfiore è stato frullato ancora crudo 😘

  • ricevutoloredanagmail-com

    Grazie

  • ricevutoloredanagmail-com

    ciao Benedetta, posso usare i broccoli al posto del cavolfiore?

    • Benedetta Rossi

      Ciao Loredana, come sostituzione, va benissimo 😘

Mostra tutti i commenti

Pubblicità

Benedetta Rossi

Gnocchi di cavolfiore

Pubblicità

Benedetta Rossi

Gnocchi di cavolfiore

Torna su