Pubblicità
Involtini di carne
Gli Involtini di carne sono una ricetta facile e gustosa, perfetta per la cucina di ogni giorno ma anche un pranzo speciale. Si preparano in 5 minuti e, accompagnati con patate al forno o verdure in padella, si trasformano in un piatto unico squisito.
Gli ingredienti pochi e semplici. Va bene qualsiasi tipologia di carne, ad esempio manzo o vitello, ma fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia! L’importante è che le fettine siano sottili, per fare in modo che gli involtini si cuociano velocemente e uniformemente.
Poi occorrono emmental e pancetta, dolce o affumicata, e gli involtini sono pronti per essere arrotolati. La cottura in padella rende la ricetta velocissima; in 20 minuti preparerete un secondo che piacerà tanto alla vostra famiglia!
Pubblicità
Ma come sempre dico per questo genere di ricette, largo spazio alla fantasia in cucina! Sentitevi liberi di personalizzare gli involtini secondo i vostri gusti e gli ingredienti che vi ritrovate in casa. Ad esempio la pancetta può essere sostituita con prosciutto cotto, mentre l’emmental con altri formaggi come la mozzarella o scamorza. Insomma, le possibilità sono infinite.
Se provate i miei involtini, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate. Ma sono sicuro che vi piaceranno davvero tanto!
Potrebbero interessarvi anche gli Involtini di Carne al Sugo e gli Involtini di Pollo con Prosciutto e Formaggio.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 400 g carne per involtini corrisponde a 8 fettine sottili
- 100 g pancetta dolce o affumicata
- 100 g emmental
- 130 ml vino bianco corrisponde a 1 bicchiere
- salvia fresca
- olio extravergine di oliva quanto basta
- sale fino a piacere
- pepe a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Involtini di carne
Disponete su un tagliere le fettine di carne, quindi farcitele con le fette di pancetta, un pezzetto di emmental e una fogliolina di salvia. Arrotolate ogni fetta su se stessa formando l’involtino, avendo cura di rimboccare anche i lati per non far uscire il ripieno in cottura.
Richiudete adesso gli involtini con dello spago da cucina.
Pubblicità
Riscaldate un filo d’olio in una padella capiente, quindi posizionate gli involtini e rosolateli a fiamma vivace per 5 minuti, sigillando la carne in tutte le parti.
Sfumate con il vino bianco, salate e pepate secondo i vostri gusti. Evaporata la parte alcolica del vino, abbassate la fiamma al minimo, mettete un coperchio e cuocete per una decina di minuti.
Ecco gli involtini di carne in padella serviti in tavola. Io li ho messi su un piatto di servizio, li ho irrorati con il loro fondo di cottura e infine ho decorato con qualche fogliolina di salvia.
Maria Paola
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
13 Novembre 2022 Rispondi