Pubblicità
INVOLTINI DI CARNE AL SUGO
Gli Involtini di Carne al Sugo sono un secondo piatto facile e gustoso, ideali per il pranzo della domenica o per un’occasione speciale. Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono semplici. Bastano delle fettine di carne, del prosciutto, del formaggio e della passata di pomodoro, e realizzerete degli involtini sfiziosi che piaceranno tantissimo alla vostra famiglia. La carne, cuocendo nel sugo, diventa tenera e gustosa, una vera delizia! Il ripieno degli involtini, con prosciutto, provola e uovo sodo, li renderà davvero irresistibili. Con il sugo poi, qualora vi dovesse avanzare, è possibile condire un buon piatto di pasta. Vi consiglio questo piatto per tutti i vostri pranzi o cene speciali, come ad esempio Natale, Pasqua o un’allegra domenica con gli amici. Sono sicuro che chi li assaggerà ne rimarrà conquistato!
Potrebbero interessarvi anche Involtini di Pollo e Cotolette di Carne Filanti.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 10 minuti
Ingredienti
- 6 carne per involtini fette
- 6 prosciutto cotto fette
- 6 provola dolce fette
- 2 uova sode
- 30 g formaggio grattugiato grana o parmigiano
- 700 ml passata di pomodoro
- 140 g concentrato di pomodoro
- 150 g misto per soffritto sedano, carota, cipolla
- 200 ml vino bianco 1 bicchiere (va bene anche rosso)
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- alloro q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Stendete una fettina di carne sul tagliere e farcitela con una fetta di prosciutto, la provola, uno spicchio di uovo sodo e una spolverata di formaggio grattugiato.
Arrotolate la fettina di carne su se stessa abbracciando il ripieno; mentre arrotolate rimboccate i lembi laterali della fettina di carne verso l’interno dell’involtino.
Formato l’involtino, chiudetelo usando 3 stuzzicadenti, uno per fissare il centro e due per i lati. Fate così con tutte le altre fettine di carne.
Pubblicità
In una pentola capiente, fate imbiondire il misto soffritto (sedano, carota e cipolla ben tritati) in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, adagiate gli involtini e fateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto su tutti i lati. Sfumate adesso con il bicchiere di vino.
Evaporata la parte alcolica del vino, aggiungete il concentrato di pomodoro, sciogliendolo con il fondo di cottura. Aggiungete adesso la passata di pomodoro e una tazza (circa 250-300 ml) di acqua calda. Condite il sugo con sale e pepe secondo i vostri gusti e con una foglia di alloro. Cuocete il sugo a fiamma bassa per un’ora, coprendo con un coperchio ma lasciando uno spiraglio aperto.
Ecco gli involtini di carne al sugo in tavola. Abbiate cura di rimuovere gli stuzzicadenti prima di servire gli involtini, soprattutto se fra i vostri commensali ci sono anche dei bambini. Vi consiglio di gustarli leggermente intiepiditi. Qualora vi dovesse avanzare del sugo, potete usarlo per condire un buon piatto di pasta.
Olga
Buongiorno Benedetta ,sei fantastica!!!
Volevo chiederti se al posto della provola posso mettere un po di formaggio filante…grazie
19 Dicembre 2020 Rispondi