Pubblicità
Latte di Mandorle fatto in casa, un latte fresco e nutriente perfetto per chi segue un’alimentazione vegana o è intollerante al lattosio. È perfetto per la colazione o anche per una fresca merenda, possiamo utilizzarlo per la preparazioni di dolci o per dei golosi frullati fatti in casa, ricchi di frutta fresca. La mia versione è senza estrattore, infatti, per realizzarlo ho usato solo un frullatore e un colino in tessuto; una volta preparato si conserva in frigo fino a 4 giorni ben chiuso in un barattolo di vetro. Per addolcire il latte di mandorle ho aggiunto un paio di cucchiai di miele ma va benissimo anche lo sciroppo d’agave, lo sciroppo d’acero o anche dei datteri da frullare insieme alle mandorle. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
GUARDA ANCHE: COOKIES SENZA UOVA E SENZA BURRO
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+12 ore di riposo
Ingredienti
- 100 g mandorle
- 1,1 l acqua
- 25 ml miele
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 500 ml)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola uniamo le mandorle con 500ml di acqua fresca, copriamolo bene e lasciamo riposare per 12 ore, io le preparo sempre la sera prima.
Trascorso il tempo di riposo, le mandorle sì saranno gonfiate, scoliamole e sciacquiamole bene sotto l’acqua. Versiamo le mandorle in un frullatore e aggiungiamo 600m di acqua pulita e 2 cucchiai di miele. Frulliamo bene per 1-2 minuti.
Pubblicità
Passiamo il latte ottenuto con un colino in tessuto, in questo modo otterremo un latte bianco e senza nessun pezzetto all’interno. Sì conserva in frigo ben chiuso fino a 4 giorni.
Mi raccomando dopo aver passato il latte non buttate le mandorle avanzate, sono perfette da aggiungere all’interno degli impasti, come nei plumcake, torte soffici o muffin!
Cinzia
Ciao, lo preparo pure io, la parte dolce però l’aggiungo dopo averlo passato…
Ciao Cinzia
Il peso del q.b.
6 Settembre 2021 Rispondi