Linguine al limone

Le linguine al limone sono un primo piatto gustoso e facile da preparare, ideali sia per la cucina di ogni giorno che per un pranzo speciale.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Le linguine al limone sono un primo piatto gustoso e facile da realizzare, perfette da cucinare tutti i giorni ma per una gustosa cena tra amici.

Per fare questa ricetta ci occorrono: panna fresca, scorza di un limone e formaggio grattugiato. Pochi ingredienti e porteremo in tavola un piatto di pasta al quale è difficile resistere! Per realizzare questa pasta occorrono davvero 5 minuti, quindi è il piatto ideale da preparare quando non si ha tempo per cucinare ma si ha voglia di qualcosa di buono! Tra le tante ricette di pasta, le linguine al limone sono anche un piatto ricco ed elegante che possiamo inserite all’interno di un menù di un pranzo o di una cena speciale. Ma, se vogliamo arricchire la preparazione possiamo preparare gli spaghetti acciughe e limone oppure la pasta al tonno e limone.

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 2 porzioni
  • 200 g linguine o fettuccine
  • 250 ml panna fresca
  • 50 g parmigiano grattugiato o grana
  • 1 limoni non trattato, la scorza
  • zafferano o curcuma, q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Linguine al limone

Linguine al limone - Step 1

Versiamo in una casseruola la panna e aggiungiamo il formaggio grattugiato, saliamo e pepiamo. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata (vi consiglio di usare una grattugia specifica per agrumi come quella mostrata in foto) quindi un pizzico di curcuma o zafferano. Spostiamo la casseruola sul fuoco e riscaldiamo appena il condimento; la panna non deve “cuocere” ma giusto insaporirsi con la scorza di limone e il formaggio.

In alternativa

  • In questa ricetta le spezie servono solo a conferire un leggero colore giallo alla panna, quindi potete tranquillamente non metterle.

Pubblicità

Linguine al limone - Step 2

Cuociamo le linguine al dentee  scoliamole direttamente nella casseruola con la panna. Mantechiamo la pasta a fiamma bassa nel condimento per un paio di minuti.

Linguine al limone - Step 3

Ecco le linguine al limone servite in tavola! Vi consiglio di gustarle ben calde.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

43 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (7)

Scrivi un commento
  • ieio63hotmail-it

    cosa posso usare al posto della panna per farla meno calorica

    25 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio questa ricetta a questo link 😘 CLICCA QUI

      26 Maggio 2023 Rispondi

  • Raffaela

    Posso mettere la pasta corta?

    11 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente Raffaela, puoi utilizzare il formato di pasta che preferisci 👍

      11 Agosto 2022 Rispondi

  • Anna Rita Bianchetti

    Ottima idea che proverò sicuramente….. Siete fantastici e sfiziosi

    15 Giugno 2021 Rispondi

  • Barbara

    La ricetta è veloce ma si può usare la panna chef o simili?

    1 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Barbara, sì certo 🙂

      2 Dicembre 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

55Winston55

Linguine al limone

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

55Winston55

Linguine al limone

Torna su