Versatile, dolcissima e buonissima, possiamo spalmarla sul pane o usarla per guarnire tanti tipi di dolce.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
4
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

La marmellata di mirtilli si può preparare in casa in poche e semplici mosse, con una ricetta alla portata di tutti e pochissimi ingredienti. Può anche diventare una perfetta idea regalo, ci basterà usare dei vasetti carini e decorarli con nastri ed etichette originali e faremo un figurone!

Marmellata di mirtilli: come farla in casa

Le marmellate e confetture fatte in casa sono alleate preziose in cucina perché ci permettono di non sprecare la frutta troppo matura e ci danno tanta soddisfazione. Per preparare questa versione, dobbiamo innanzitutto lavare e asciugare i mirtilli. Poi, li mettiamo in una pentola insieme al succo di limone, allo zucchero e alla vanillina. Mescoliamo con cura e cuociamo per mezz’ora, dando qualche mescolata ogni tanto. Una volta che il composto diventa lucido e denso, la nostra marmellata ai mirtilli è pronta per essere messa nei vasetti e sigillata!

Varianti e consigli

Possiamo usare la nostra confettura di mirtilli per guarnire fette biscottate insieme al burro, pan brioche e tutti i dolci da colazione che vogliamo.  

Pubblicità

Noi abbiamo fatto la marmellata di mirtilli neri, ma se troviamo con più facilità quelli rossi o se li abbiamo in casa con la stessa ricetta si può fare anche la marmellata di mirtilli rossi. A noi la scelta!

L’ultimo passaggio della nostra ricetta, la pastorizzazione, ci permette di far durare la nostra confettura fino a due anni. È una procedura facilissima: basta bollire a bagnomaria i vasetti di marmellata ben chiusi per 20 minuti e il gioco è fatto.


Questa ricetta è semplice e veloce, ci permette di realizzare in casa una marmellata più genuina e anche più buona di quelle che troviamo già pronte al supermercato. Mettiamoci al lavoro, prepariamola insieme e fateci sapere come vi è uscita!

Preparazione
10 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora *

*+30 minuti di riposo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per vasetti 6 vasetti
  • 2 kg mirtilli
  • 1 kg zucchero
  • 1 g vanillina
  • 2 limoni il succo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 vasetti)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Marmellata di mirtilli

Laviamo i mirtilli sotto l’acqua corrente e lasciamoli asciugare su un canovaccio pulito.

Versiamoli in una pentola e aggiungiamo il succo dei limoni.

Uniamo lo zucchero e la vanillina e mescoliamo per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme.

Pubblicità

Cuociamo per mezz’ora mescolando spesso. Se serve, allunghiamo un po’ i tempi di cottura fino ad arrivare a una marmellata lucida e densa.

Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare la marmellata per 30 minuti, mescolando ogni tanto.

Una volta raffreddata, possiamo travasare la marmellata nei vasetti di vetro e man mano che sono pieni li chiudiamo e li capovolgiamo.

Per pastorizzarli e far sì che la nostra conserva duri a lungo, scaldiamo un po’ d’acqua in una pentola e mettiamo i barattoli a bagnomaria per 20 minuti a partire da quando inizia il bollore.

Ingredienti

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Marmellata di mirtilli

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Marmellata di mirtilli

Torna su