Pubblicità
Mini Diplomatici. Ricetta facile di Benedetta.
I Mini Diplomatici sono dei dolci mignon davvero squisiti, eleganti nel gusto e nell’aspetto. La mia ricetta prevede pochi ingredienti e una preparazione semplice e veloce, adatta per quando non abbiamo molto tempo ma vogliamo comunque regalarci un dessert di fine pasto davvero squisito o arricchire il nostro vassoio di pasticcini per il rinfresco di feste di compleanno o ricorrenze particolari. Io ho utilizzato l’alchermes e la crema pasticcera, ma un’ottima alternativa al primo potrebbe essere la bagna al caffè, e alla seconda la crema di cioccolato. E per un tocco goloso in più, alla fine possiamo aggiungere allo zucchero a velo delle scagliette di cioccolato o della granella di nocciole! Se vogliamo gustare i nostri mignon per più di un giorno, il mio consiglio è quello di preparare in anticipo la pasta sfoglia e conservarla non farcita in un sacchetto ben chiuso, per poi farcire all’occorrenza. Ora vediamo come preparare i nostri Mini Diplomatici. Provateli e fatemi sapere!
Potrebbero interessarvi anche MILLE IDEE DOLCI CON LA PASTA SFOGLIA, 3 IDEE CON PASTA SFOGLIA E MELE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 500 g crema pasticcera
- 16 biscotti tipo pavesini
- alchermes q.b.
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Stendiamo un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e con una forchetta bucherelliamo tutta la superficie.
Ora spolveriamo l’intera superficie con zucchero a velo e sistemiamo la sfoglia su una teglia da forno, infornando e lasciando cuocere a 180° per circa 20 minuti in forno ventilato o a 190° sempre per circa 20 minuti con forno statico.
Lasciamo intiepidire la sfoglia e poi dividiamola a metà con un coltello seghettato. Prepariamo una sac à poche con 500 gr di crema pasticcera e copriamo una mezza sfoglia con un bello strato di crema. Spalmiamola bene aiutandoci con una spatola.
Prendiamo ora dei biscotti tipo “pavesini” (ne occorreranno circa 16) e del liquore Alchermes. Bagniamo i biscotti nel liquore e disponiamoli sopra lo strato di crema.
Copriamo i biscotti con un altro strato di crema pasticcera, sempre spalmandola bene.
Pubblicità
Ora copriamo con l’altra mezza sfoglia, lasciando la parte liscia sopra.
Mettiamo il dolce in frigo per circa 2 ore. Trascorso il tempo, tagliamolo in tanti scacchi (usando sempre un coltello affilato e seghettato); vi consiglio prima di incidere leggermente la sfoglia, poi di tagliare delicatamente.
Spolveriamo gli scacchi con dello zucchero a velo e disponiamoli in dei pirottini.
Ed ecco pronti i nostri Mini Diplomatici, perfetti per chiudere in dolcezza i nostri pranzi o cene, ma soprattutto per deliziare i nostri ospiti durante buffet e feste di compleanno!
Sara
Sono meravigliosi! Veloci e buonissimi!Sara
19 Marzo 2022 Rispondi