Pubblicità
I pancakes sono un dolce tradizionale americano, oggi vediamo insieme come prepararli in tre versioni diverse e molto facili: pancakes cuor di nutella, pancakes senza uova e mela pancakes. Queste ricette sono per tutti i gusti, infatti la versione senza uova è perfetta anche per chi soffre di allergie o intolleranze. Sono perfetti da preparare a colazione durante il weekend ma anche durante la settimana, infatti se volete un trucchetto per mangiare dei pancakes freschi e soffici anche nelle mattinate più frenetiche, vi consiglio di prepararne una quantità doppia durante il weekend e congelarli in porzioni da due nelle bustine per il freezer. In questo modo vi basterà scongelarli la sera prima e riscaldarli leggermente la mattina. Vediamo subito come prepararli!
Ingredienti
pancakes cuor di nutella
- 1 uova
- 60 g zucchero di canna
- 20 ml olio di semi di girasole
- 250 ml latte vegetale o vaccino
- 240 g farina
- 2 cucchiaini lievito per dolci
pancakes al cioccolato senza uova
- 100 g farina
- 1 cucchiaio cacao
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 220 ml latte vegetale o vaccino
- 2 cucchiaini lievito per dolci
mela pancakes
- 2 mele
- 1 uova
- 20 ml olio di semi di girasole
- 60 g zucchero di canna
- 250 ml latte vegetale o vaccino
- 240 g farina
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 2 cucchiaini lievito per dolci
per decorare i pancakes
- topping al cioccolato q.b.
- frutta a piacere
- cioccolato in scaglie q.b.
- cannella in polvere oppure cacao
Pubblicità
Cuciniamo
PANCAKES CUOR DI NUTELLA:
Iniziamo preparando dei golosi pancakes alla nutella!
Pubblicità
Per prima cosa formiamo con la nutella 6-8 dischi su un foglio di carta forno. Congeliamo i dischi di nutella per un’ora. Trascorso il tempo di riposo prepariamo l’impasto. In una ciotola uniamo: l’uovo, lo zucchero, l’olio, il latte poco alla volta e infine la farina con il lievito per dolci. Mescolate bene con una forchetta o una frusta.
Riscaldiamo una padella antiaderente con un po’ di olio o burro e versiamo una cucchiaiata di impasto, inseriamo nel mezzo un disco di nutella e versiamo sopra un’altra cucchiaiata di impasto. Lasciamo cuocere fino a quando il pancake sarà ben dorato su entrambi i lati. Prepariamo così tutti gli altri pancakes. Decorate i pancakes con topping al cioccolato e scaglie di cioccolato!
PANCAKES AL CIOCCOLATO SENZA UOVA:
Vediamo come realizzare i pancakes al cioccolato senza uova, sono perfetti per chi vuole una versione più leggere o è intollerante o allergico alle uova.
Pubblicità
In una ciotola iniziamo versando tutti gli ingredienti: la farina, il cacao, lo zucchero di canna o bianco, il latte poco alla volta, il lievito e la farina. Mescoliamo bene con una frusta fino a formare un composto denso e omogeneo.
Riscaldiamo una padella antiaderente con un filo di olio o burro e versiamo due cucchiaiate di impasto. Lasciamo cuocere fino a quando il pancake sarà ben dorato su entrambi i lati. Decorate i pancakes con cioccolata fusa e frutta.
MELA PANCAKES:
I mela pancakes sono veramente golosi, con un ripieno dolcissimo di mela e cannella.
Per prima cosa in una ciotola realizziamo il nostro impasto, uniamo: l’uovo, lo zucchero di canna o bianco, l’olio, il lievito, la cannella, il latte e la farina poco alla volta. Mescoliamo continuamente con una frusta. Dobbiamo ottenere un impasto della densità di una pastella.
Pubblicità
A questo punto, sbucciamo e tagliamo le mele a fettine, con l’aiuto di un beccuccio da sac a poche, foriamo la mela e immergiamo ogni fetta nel nostro impasto. Riscaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio o burro e cuociamo i nostri pancakes. Lasciamoli cuocere qualche minuto per lato fino a quando non saranno ben dorati. Cospargete i pancakes con un po’ di cannella e granella di cioccolato.
Simona
Che golosità ????
26 Febbraio 2018 Rispondi