Pasta e lenticchie

Un primo piatto semplice e ricco di sapori che possiamo portare in tavola a pranzo o a cena durante la settimana.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
13
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Se abbiamo voglia di un primo piatto semplice e sostanzioso, la pasta e lenticchie è proprio quello che ci vuole. Tra i tanti modi di condire la pasta che esistono, questa ricetta è molto versatile, perché possiamo prepararla e decidere se servirla con o senza il brodo di cottura.

Pasta e lenticchie ricetta

Ci sono tante ricette a base di legumi, che si possono usare per realizzare piatti molto diversi tra loro. Noi abbiamo preparato una pasta e lenticchie semplice che si porta in tavola in una quarantina di minuti. Si parte da un soffritto di sedano, carota e cipolla in cui si rosolano i cubetti di pancetta. Poi si versano nello stesso tegame del brodo vegetale e della passata di pomodoro, le lenticchie e si lascia cuocere il condimento per un quarto d’ora.

A quel punto, si versa la pasta e la si porta a cottura nel tegame. Possiamo scegliere di far evaporare il brodo in modo da ottenere una pasta asciutta o se aggiungerne un po’ per avere una sorta di minestra. Aspettiamo qualche minuto a fine cottura e versiamo la pasta nei piatti insieme a qualche ago di rosmarino.

Consigli e varianti

Si può fare la pasta e lenticchie in scatola usando quelle che troviamo già precotte e confezionate al supermercato oppure usare quelle secche e cuocerle da noi.

Pubblicità

Al posto della pancetta si può usare anche altra carne: per esempio la pasta lenticchie e salsiccia è una ricetta molto comune e ugualmente buona.

Se vogliamo rendere il piatto più digeribile, possiamo preparare la pasta e lenticchie rosse, quelle decorticate.  


Curiosi di provarla? Mettiamoci al lavoro e fateci sapere se l’avete servita come un classico piatto di pasta, senza troppo brodo, o come una di ricca minestra!

Preparazione
10 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone

Per il brodo vegetale

  • 1,5 l acqua
  • 1 cipolle
  • 1 carote
  • 1 coste di sedano
  • sale grosso q.b.

Per la pasta

  • 300 g pasta
  • 300 g lenticchie cotte
  • 100 g pancetta affumicata a cubetti
  • 100 g passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • rosmarino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta e lenticchie

Come prima cosa, prepariamo il brodo vegetale portando a bollore l’acqua con la carota, la cipolla e la costa di sedano intere, e poi teniamolo da parte.

Intanto, prepariamo un trito di cipolla, sedano e carota e rosoliamolo nell’olio all’interno di un tegame. Scegliamone uno capiente perché qui porteremo a cottura tutti gli ingredienti.

Facciamo rosolare anche la pancetta a cubetti per qualche minuto, dando qualche mescolata ogni tanto.

Teniamo da parte circa mezzo litro di brodo, versiamo la passata di pomodoro nel brodo rimanente e mescoliamo.

Pubblicità

Versiamo nel tegame con la pancetta il brodo che abbiamo mescolato con la passata.

Uniamo le lenticchie scolate, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per un quarto d’ora.

Portiamo a cottura la pasta versandola direttamente nel tegame e scegliamo se e quanto fare asciugare il fondo di cottura. Se preferiamo una pasta simile a una minestra, possiamo aggiungere altro brodo caldo prendendolo da quello che avevamo tenuto da parte, altrimenti possiamo lasciare andare a fiamma vivace, mescolando ogni tanto.

Lasciamo riposare e poi impiattiamo la pasta e lenticchie con qualche aghetto di rosmarino fresco.

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

4 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Pasta e lenticchie

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Pasta e lenticchie

Torna su