Pubblicità
Pasta fredda per l’estate, tante idee velocissime e vegetariane perfette per un pranzo o cenza con gli amici, un pic nic, da mangiare sotto l’ombrellone o anche per la nostra pausa pranzo! Sono delle idee facilissime e possiamo arricchirle ogni volta in un modo diverso, con quello che abbiamo a disposizione nel frigo. Se ci avanzano tante tipologie di pasta con lo stesso tempo di cottura possiamo anche cuocerle insieme e realizzare un mix, secondo me sono anche un’ottima idea svuota frigo e svuota dispensa. Per tutte le ricette utilizziamo della pasta cotta al dente e con un filo d’olio, in questo modo possiamo condirla anche anticipatamente e lasciarla in frigo. La pasta fredda è un’idea perfetta per le giornate calde, sono sicura che accontenterete tutti. Vediamo subito come realizzarle!
GUARDA ANCHE: SORBETTI DI SOLA FRUTTA PER L’ESTATE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Pubblicità
Cuciniamo
FARFALLE CAPRESE:
Per prima cosa cuociamo le farfalle al dente in acqua salata. Scoliamole e condiamole con un filo d’olio, lasciamole raffreddare. Uniamo i pomodorini a pezzetti, le ovoline di mozzarella, basilico fresco, olio d’oliva e sale. Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciamo in frigo per un paio d’ore prima di portarla in tavola.
PENNETTE MELANZANE E RICOTTA SALATA:
Cuociamo le pennette al dente in acqua salata. Scoliamole e condiamole con un filo d’olio, lasciamole raffreddare. Aggiungiamo le melanzane cotte in padella a dadini, i pomodorini, le olive nere, la ricotta salata, l’origano, l’olio d’oliva e il sale. Mescoliamo bene e amalgamiamo tutti gli ingredienti. Per far insaporire meglio la pasta lasciamola riposare un paio d’ore in frigo.
RIGATONI INTEGRALI POMODORINI E PROVOLA:
Cuociamo i rigatoni integrali al dente in acqua salata. Scoliamoli e condiamole con un filo d’olio, lasciamole raffreddare. Uniamo i pomodorini gialli a pezzetti, il mais cotto, la rucola, la provola a dadini, l’olio e il sale. Mescoliamo bene e lasciamo riposare in frigo per un paio d’ore, in questo modo i sapori sì amalgameranno bene.
FUSILLI PEPERONI E RICOTTA:
Per prima cosa cuociamo i fusilli al dente in acqua salata. Scoliamoli e condiamole con un filo d’olio, lasciamole raffreddare. Aggiungiamo la ricotta fresca, i peperoni cotti e tagliati a listarelle, il rosmarino, l’olio e il sale. Mescoliamo bene e lasciamo in frigo per un paio d’ore prima di portarla in tavola.
Pubblicità
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento