Pubblicità
Pasta Zucca e Salsiccia. Ricetta facile di Benedetta.
Pensate al sapore delicato e dolce della zucca e a quello deciso e sapido della salsiccia uniti e avvolti dalla freschezza della robiola… non male vero? Un condimento fantastico per un piatto di pasta dai sapori tipicamente autunnali. La mia Pasta Zucca e Salsiccia è un primo gustoso e colorato, ideale per il pranzo di tutti i giorni ma che non sfigura certo in un pranzo della domenica quando abbiamo ospiti a casa.
La ricetta è semplicissima: in un trito di cipolla facciamo rosolare la salsiccia spezzettata per poi aggiungere i pezzetti di zucca. Una volta cotta la zucca, tufferemo in padella anche la robiola insieme a un goccio d’acqua di cottura della pasta: vedrete che cremina! Un altro consiglio per rendere il condimento bello cremoso, è quello di schiacciare con la forchetta qualche pezzetto di zucca, in modo che si amalgami bene con la robiola. Volendo, possiamo arricchire e personalizzare la nostra Pasta Zucca e Salsiccia aggiungendo qualche spezia o erba aromatica: io ho scelto il pepe nero, che si sposa benissimo con la zucca, ma anche un po’ di timo o rosmarino sarebbero perfetti. Come formato di pasta ho scelto i rigatoni, ma qualsiasi formato corto che raccolga bene il condimento fa al caso nostro.
Questo è un primo piatto di quelli che svoltano la giornata… provare per credere! Preparatelo anche voi e poi fatemi sapere se vi è piaciuto e se l’avete arricchito con qualche spezia particolare.
Potrebbe interessarti anche: RIGATONI SPECK E FIORI DI ZUCCA
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 0.5 cipolle
- olio extravergine di oliva q.b.
- 200 g salsiccia circa 2 salsicce
- 400 g zucca a pezzetti
- sale fino q.b.
- 320 g rigatoni
- 100 g robiola
- pepe nero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Innanzitutto mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. In una padella con un giro abbondante d’olio d’oliva facciamo soffriggere la mezza cipolla tritata.
Aggiungiamo e facciamo rosolare bene la salsiccia sbriciolata.
Ora aggiungiamo in padella anche la zucca a pezzetti e mescoliamo. Aggiustiamo di sale, copriamo e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando l’acqua bolle, saliamo e buttiamo la pasta. Una volta cotta la zucca, schiacciamone qualche pezzetto con una forchetta.
Pubblicità
Ora aggiungiamo in padella la robiola e un po’ d’acqua di cottura della pasta. Mescoliamo bene e il nostro condimento è pronto.
Scoliamo i rigatoni al dente e versiamoli in padella, mescolando bene. In ultimo, diamo una bella spolverata di pepe nero!
Francesca Chiara Siclari
L’ho fatta ed è veramente buona!
12 Settembre 2021 Rispondi