Pubblicità
I pomodori verdi fritti sono un piatto economico e facile da realizzare che possiamo servire come antipasto ma anche come secondo vegetariano. Molto diffusi nella cucina statunitense, oltre che in quella italiana, sono anche una di quelle ricette della nonna molto versatili e si possono gustare al piatto o usare per farcire panini, tramezzini e piadine.
Pomodori verdi fritti ricetta
Sfizioso e originale, questo piatto è famoso anche grazie al titolo di un film e di un romanzo americani degli anni Novanta ed è un modo davvero particolare di usare i pomodori in cucina.
La prima particolarità della ricetta è che a noi serviranno i pomodori verdi, acerbi e sodi. Li dobbiamo tagliare a fette e li dobbiamo lasciar riposare con il sale grosso per mezz’ora in un colapasta, di modo che l’acqua di vegetazione coli via. Dissaliamoli, sciacquiamoli e asciughiamoli e siamo pronti per la panatura. Noi l’abbiamo fatta doppia, alternando uno strato di uova sbattute con sale e pepe e uno di farina 00 mista a farina di mais fioretto. Friggiamo tutto e serviamo i pomodori fritti verdi caldi e croccanti!
Pubblicità
Consigli
Per fare in modo che i nostri pomodori fritti siano perfetti, dobbiamo seguire i consigli di Benedetta per friggere al meglio. Come prima cosa, scaldiamo l’olio alla perfezione e se abbiamo un termometro da cucina usiamolo. Poi, evitiamo di friggere troppi pomodori insieme: cuociamone pochi per volta, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio.
Insomma, questo piatto è originale, sfizioso e buonissimo. In più, ci evita gli sprechi, perché è una di quelle ricette con pomodori verdi pensate per consumare quelli troppo crudi per essere usati in altre preparazioni.
Mettiamoci al lavoro, prepariamoli insieme e fateci sapere come vi sono venuti!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+30 minuti di riposo
Ingredienti
- 6 pomodori verdi
- 2 uova
- farina 00 q.b.
- farina di mais fioretto q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pomodori verdi fritti
Affettiamo i pomodori lavati, asciugati e privati del picciolo, tenendo uno spessore uniforme di circa 1 centimetro.
Disponiamo le fette di pomodoro con il sale grosso dentro uno scolapasta e lasciamole riposare per almeno mezz’ora in modo da far colare via l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo di riposo, sciacquiamo via il sale e tamponiamo le fette con la carta assorbente.
Pubblicità
Per la panatura, sbattiamo le uova con sale e pepe e teniamo a portata di mano un piatto con un mix fatto di farina 00 e farina di mais fioretto in parti uguali. Passiamo i pomodori prima nell’uovo, poi nella farina, poi ripetiamo per fare la doppia panatura e man mano che sono pronti poggiamoli su un piatto.
Scaldiamo l’olio in una padella e portiamolo a 170 °C, poi friggiamo i pomodori in modo da dorarli alla perfezione.
Scoliamoli, poggiamoli sulla carta da cucina per far colare via l’olio in eccesso e serviamo i nostri pomodori verdi fritti caldi e croccanti.
Piera
non sono una brava cuoca. anzi . mi ricordo come li faceva mia mamma. sono buonissimi. mi impegnerò a provare a farli. vi informerò del mio risultato. provate è veramente un piatto buonissimo
9 Agosto 2023 Rispondi