Pubblicità
Il risotto agli spinaci è un primo piatto facile e gustoso che possiamo portare in tavola quotidianamente a tavola a pranzo oppure a cena. La preparazione richiede pochi passaggi ed è abbastanza veloce soprattutto se abbiamo a disposizione il brodo vegetale già pronto (è buona abitudine prepararne in grande quantità e congelarlo per averlo sempre a disposizione all’occorrenza).
Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per cucinare un risotto perfetto sono: riso, spinaci freschi, tanto formaggio grattugiato, latte e ovviamente il brodo vegetale.
Questo risotto, così come quello con le zucchine, è una ricetta “furba” che piace molto anche ai bambini! Potete anche variare la ricetta utilizzando altre verdure, come ad esempio piselli o zucchine, oppure renderla ancora più sfiziosa aggiungendo cubetti di prosciutto o pancetta. Vi consiglio di provare questo risotto, sono sicuro ne rimarrete conquistati!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 350 g riso per risotti
- 250 g spinaci freschi
- 0.5 cipolle
- 100 ml vino bianco
- 100 ml latte
- brodo vegetale q.b.
- 40 g formaggio grattugiato
- 30 g burro
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Risotto agli spinaci
In una pentola capiente, prepariamo un soffritto con la cipolla tritata in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, aggiungiamo gli spinaci lavati e tritati. Regoliamo di sale e pepe e saltiamo gli spinaci a fiamma vivace per un paio di minuti.
Appassiamo gli spinaci, aggiungiamo il riso e tostiamolo sempre a fiamma vivace per un paio di minuti. Sfumiamo con il vino bianco.
Pubblicità
Sfumiamo la parte alcolica del vino, cominciamo a cuocere il riso a fiamma media aggiungendo un mestolo di brodo caldo per volta, mescolando in continuazione; solo quando il primo mestolo di brodo è assorbito, aggiungiamo il secondo fino a terminare la cottura del riso.
Cotto il riso al dente, spegniamo il fuoco, aggiungiamo il latte, il formaggio grattugiato e il burro. Mantechiamo mescolando energicamente. Facciamo riposare il riso in pentola per un paio di minuti prima di servirlo in tavola, chiudendo con il coperchio.
Ecco il risotto agli spinaci servito in tavola! Chi preferisce, può spolverizzare altro formaggio grattugiato.
Lucinha Dettori
Facile e mi sembra saporita.
Benedetta sei fantastica.bscio dal Brasile.
Lucinha Dettori.
1 Dicembre 2019 Rispondi