Pubblicità
Risotto ai funghi porcini secchi. Ricetta Facile di Benedetta.
Vediamo insieme come preparare il Risotto ai funghi con porcini, un primo piatto autunnale, perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per la tavola delle Feste, o come primo vegetariano da preparare per parenti e amici!
Un piatto ricco e saporito, che porta in tavola tutto il gusto dell’autunno. Il risotto è un piatto tradizionale della cucina italiana, appetitoso, invitante e buono, adatto a qualunque occasione. E cosa dire dei porcini? I re del bosco, dall’appetitoso profumo e dal succulento sapore. Squisiti e genuini, sono una golosità nelle cucine d’autunno.
Con il risotto ai funghi non si sbaglia mai, è un piatto delizioso, preparato con pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili nelle nostre dispense e al supermercato. Poco meno di 20 minuti ai fornelli e il risultato è sempre assicurato! Un primo piatto che incontrerà il gusto di tutti i commensali.
Pubblicità
Un consiglio furbo per ottenere un risotto ai funghi porcini secchi ancora più saporito è quello di far idratare i funghi porcini secchi direttamente nel brodo vegetale. In questo modo i funghi assorbiranno tutto il sapore delle verdure, mentre il brodo diventerà bello corposo e dal gusto molto più intenso, tingendosi inoltre di un bellissimo colore ambrato.
Provatelo anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate, mi raccomando! Vediamo adesso come preparare il risotto ai funghi porcini secchi!
Potrebbero interessarvi anche Tris di Primi Piatti Veloci e Tris di pasta al Tonno.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 1,5 l acqua
- 1 carote
- 1 coste di sedano
- 1.5 cipolle una per il brodo, mezza per il risotto
- 30 g funghi porcini secchi
- 10 g sale fino mezzo cucchiaio
- 400 g riso
- 70 g burro
- olio extravergine di oliva q.b.
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 250 g champignon affettati
- parmigiano grattugiato q.b.
- prezzemolo tritato, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando il brodo vegetale: portiamo una pentola sul fuoco con l’acqua e aggiungiamo le verdure pulite, la carota la costa di sedano, la cipolla e il sale.
Aggiungiamo i funghi porcini secchi. In questo modo li faremo idratare direttamente nel brodo, e allo stesso tempo daranno al brodo stesso un colore ambrato e un sapore molto intenso.
Lasciamo bollire il brodo vegetale per circa 20 minuti e iniziamo a tostate il riso. In un tegame capiente facciamo sciogliere il burro con dell’olio di oliva e facciamo rosolare la mezza cipolla tritata.
Versiamo e mescoliamo il riso, facendolo tostare per qualche minuto. Sfumiamo poi con mezzo bicchiere di vino bianco.
Pubblicità
Uniamo i funghi champignon affettati, scoliamo dal brodo i funghi porcini e aggiungiamoli al riso. Aggiungiamo il brodo al riso, poco alla volta, e mescoliamo.
Continuiamo ad aggiungere il brodo e a mescolare, fino a quando il riso non sarà cotto. Ci vorranno 15-20 minuti circa.
Mantechiamo il riso con il burro e a piacere aggiungiamo del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo infine del prezzemolo fresco tritato e portiamo in tavola il nostro risotto ai funghi con porcini!
Francesca Chiara Siclari
Ricetta spettacolare: il risotto ai funghi più buono che abbia mai mangiato!
19 Settembre 2021 Rispondi