Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è una ricetta semplice e veloce per un ottimo primo piatto autunnale che celebra la bontà delicata della zucca.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
12
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Tra i primi piatti autunnali che preferisco c’è sicuramente il risotto alla zucca. La ricetta è semplice e veloce, ma prevede anche i giusti accorgimenti per esaltare il gusto di per sé dolce e non molto intenso della zucca.

Risotto alla zucca: la ricetta facile

Questo risotto può essere infatti arricchito aggiungendo alcuni ingredienti al soffritto di cipolla, per esempio la salsiccia sbriciolata o la pancetta: il loro sapore deciso si sposerà alla perfezione con quello dolce della zucca!

E se vogliamo, possiamo ulteriormente insaporire e dare un tocco speziato al nostro risotto alla zucca, oltre che con un pizzico di pepe, anche con un cucchiaino di curcuma.

Come tutti i risotti, anche questo ha bisogno di una bella mantecatura con abbondanti burro e formaggio grattugiato a fine cottura, che lo lega e lo rende ancora più saporito e cremoso… il mio consiglio quindi è di non essere avari con le dosi!

Pubblicità

Se abbiamo più di una zucca in frigo, una la possiamo utilizzare per servire il nostro risotto. Come? La tagliamo in orizzontale, scoperchiandola, la priviamo dei semi e la scaviamo un po’ dentro (senza ovviamente buttare nulla, ma conservando la polpa) per creare lo spazio in cui mettere il risotto.

È di sicuro un impiattamento molto scenografico, non credete? Ma vi assicuro che la bontà di questo risotto si apprezza anche se servito su un classico piatto fondo. Quindi provate a prepararlo anche voi e mi raccomando: scrivetemi poi se vi è piaciuto e con quali ingredienti l’avete insaporito!


Potrebbe interessarti anche: PANINI ALLA ZUCCA, GNOCCHI DI ZUCCA FATTI IN CASA

Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 400 g zucca sbucciata
  • 1 cipolle o porro o scalogno
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 350 g riso
  • 80 g burro
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 100 ml vino bianco
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 coste di sedano
  • 1 carote
  • acqua q.b. per il brodo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Casseruola 26cm con coperchio

Casseruola da 26 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, dotata di rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 69,90 Compra ora

Padella 28cm

28 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Risotto alla zucca

Partiamo dal brodo: mettiamo in una pentola un paio di litri d’acqua insieme al sedano, alla carota e a mezza cipolla tagliati a pezzi grossolani. Portiamo sul fuoco.

Ora tagliamo a dadini la zucca e in una padella facciamo soffriggere l’altra mezza cipolla con un filo d’olio.

Appena la cipolla si è rosolata, aggiungiamo la zucca e facciamola andare. Nel frattempo saliamo il nostro brodo e quando incomincia a “farsi” (lo capiamo perché l’acqua inizia a colorarsi) ne aggiungiamo un mestolo alla zucca.

Mentre la zucca finisce di cuocersi, tostiamo il riso: mettiamo un filo d’olio in una pentola, lo facciamo scaldare appena e buttiamo dentro il riso.

Facciamolo tostare qualche minuto e poi sfumiamolo col vino bianco.

Pubblicità

Appena il vino evapora, aggiungiamo un paio di mestoli di brodo e continuiamo ad aggiungerne un po’ ogni volta che il riso si asciuga, per farlo cuocere senza che si attacchi. Ci vorranno circa 15-18 minuti.

Quando la zucca è quasi cotta, trasferiamola nella pentola col riso, dove finirà la sua cottura. Aggiungiamo ancora qualche mestolo di brodo se vediamo che il risotto, mentre cuoce, si asciuga troppo.

Risotto alla zucca - Step 6

Poco prima di spegnere il fuoco, assaggiamo per verificare la cottura del riso e aggiustare di sale.

In ultimo facciamo la mantecatura: aggiungiamo il burro e poi il parmigiano grattugiato. Chi vuole, anche un pizzico di pepe.

Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare qualche minuto il risotto. Poi impiattiamo e serviamo in tavola!

Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

107 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (22)

Scrivi un commento
  • Mery

    E un piatto veramente buonissimo

    28 Maggio 2023 Rispondi

  • m-chiarapretegmail-com

    Buonissima!

    4 Febbraio 2023 Rispondi

  • Morena

    Buonissimo, già provato e ripresentato a tavola. Semplice e gustoso. Se avanza il giorno dopo lo faccio al salto. Sempre un successo!
    Grazie!

    5 Dicembre 2022 Rispondi

  • Silvana

    Molto buono e semplice da fare!! Io amo la zucca, come verdura invernale!!

    2 Dicembre 2022 Rispondi

  • Alessandro Franzè

    La foto di Alessandro Franzè

    Buonissimo, io ho aggiunto anche la carota con le cipolle e la zucca, e devo dire che ha superato le mie aspettative, veramente buono 😋

    27 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Il merito è tuo, Alessandro ❤️

      28 Novembre 2022 Rispondi

  • Giuliano

    La foto di Giuliano

    Grazie Benedetta ottima ricetta… Risotto squisito… Ciao

    16 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono contenta che ti sia piaciuto ❤️

      16 Novembre 2022 Rispondi

  • Teresa Funi

    grazie Benedetta, fatto oggi il tuo risotto. Un successone 🙂

    6 Novembre 2022 Rispondi

  • Antonella

    Sei veramente speciale benedetta, come tutte le tue ricette.

    30 Ottobre 2022 Rispondi

  • Ester

    Buono, fatto oggi, delicato, ma come sempre le ricette di Benedetta perfette, riescono sempre!

    16 Ottobre 2022 Rispondi

  • Andrea Bugo

    Grazie, ho fatto una gran figura!
    Andrea

    11 Ottobre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Risotto alla zucca

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Risotto alla zucca

Torna su