Risotto radicchio e taleggio

Un primo piatto scenografico e gustoso perfetto per il pranzo della domenica o una cena tra amici.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Il risotto radicchio e taleggio è facile e veloce da preparare, richiede pochi ingredienti e si presta alla perfezione per tutti i menù, di carne, di pesce e vegetariani. In una mezz’oretta sarà pronto da servire e si può personalizzare e arricchire in base ai nostri gusti.

Ricetta risotto radicchio e taleggio

La preparazione segue il procedimento classico di tutti i risotti: rosoliamo il condimento, cuociamo il riso con il brodo e infine mantechiamo.

Per preparare il risotto taleggio e radicchio dobbiamo lasciare alcune foglie di radicchio intere e sminuzzare il resto. Soffriggiamo la cipolla tritata nel burro e rosoliamo il radicchio. Uniamo il riso e diamo qualche mescolata mentre aspettiamo che si tosti. Sfumiamo con il vino bianco e cuociamolo aggiungendo un pochino di brodo bollente per volta. Quando è cotto, aggiungiamo il secondo protagonista del risotto con radicchio e taleggio, ossia il formaggio. Noi lo abbiamo tagliato a cubetti e abbiamo mescolato fino a mantecare il riso alla perfezione. Il taleggio è un formaggio a pasta molle, non ci metterà tanto a sciogliersi e amalgamarsi agli altri ingredienti.

Pubblicità

Impiattiamo usando le foglie di radicchio intere come base e abbiamo pronto un risotto scenografico e saporito!

Consigli e varianti

Nelle ricette con radicchio, un trucchetto furbo per smorzare il suo sapore amarognolo è di lasciarlo a bagno nell’acqua freddissima per mezz’ora dopo averlo tagliato.

Il risotto al radicchio e taleggio si può arricchire aggiungendo altri ingredienti, per esempio dello speck in stick o della pancetta affumicata a cubetti. Consigliamo di rosolarne una parte insieme al risotto e di usarne alcuni pezzetti belli croccanti per guarnire il piatto alla fine.

Pubblicità

Se vogliamo mantenere il risotto vegetariano, possiamo aggiungere delle noci spezzettate alla fine.


Ora prepariamolo insieme e raccontateci le vostre impressioni nei commenti!

Preparazione
10 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 320 g riso carnaroli
  • 1 radicchio
  • 140 g taleggio
  • 30 g burro
  • 1 cipolle
  • 200 ml vino bianco
  • 40 g formaggio grattugiato
  • brodo vegetale q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Risotto radicchio e taleggio

Laviamo e asciughiamo il radicchio, poi tagliamolo a pezzetti tenendo da parte le foglie esterne migliori. Le useremo intere per impiattare il riso.

Rosoliamo il radicchio a pezzetti insieme a un soffritto di cipolla tritata e burro.

Appena la verdura si è sciupata, tostiamo il riso nello stesso tegame, mescolando.

Pubblicità

Sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo il brodo poco per volta fino a cuocere del tutto il riso.

Spegniamo il fuoco e mantechiamo con il taleggio a cubetti.

Adagiamo le foglie che avevamo tenuto da parte sui piatti e versiamoci dentro il risotto radicchio e taleggio, poi completiamo con un pochino di formaggio grattugiato.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Risotto radicchio e taleggio

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Risotto radicchio e taleggio

Torna su