Struffoli, cicerchiata, pignolata

Un dolce di Carnevale tradizionale, facile da fare in casa, colorato e buonissimo!

Stagione
Inverno
Ingredienti
12
Facilità
standard
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Ecco un dolce di Carnevale facilissimo e colorato: gli struffoli, o cicerchiata – come si chiamano dalle mie parti – sono dolcetti fritti facilissimi da preparare in casa. Con alcune varianti, questi dolci tradizionali sono diffusi in molte regioni d’Italia con nomi diversi: in Abruzzo e nelle Marche vengono appunto chiamati cicerchiata, in Sicilia pignolata, in Campania struffoli. E qui, più che un dolce di Carnevale, sono un tipico dolce natalizio!

Ricetta struffoli

Si tratta di una ricetta semplice da realizzare, che richiede solo un po’ di manualità e tempo a disposizione per ricavare le tante palline di impasto. Se vogliamo degli struffoli perfetti, ricordiamoci di non farli troppi grandi: se le palline sono piccole, si amalgameranno meglio al miele e al resto degli ingredienti che useremo per la decorazione.

L’impasto per gli struffoli è a base di farina, uova, olio e zucchero, e viene aromatizzato e insaporito solitamente con un liquore all’anice e con la scorza di arancia o di limone (io ho usato entrambe). Se non ci piace il liquore all’anice o se non lo abbiamo in dispensa, possiamo usare un altro liquore aromatico, oppure anche del vino bianco dolce. Se poi cerchiamo una versione più leggera e cotta in forno, questi struffoli senza glutine fanno di certo al caso nostro.

Dopo aver lavorato l’impasto e averlo steso, lo taglieremo a striscioline che poi arrotoleremo con le mani formando dei cilindri. Da questi ricaveremo le palline, tagliandoli in tanti pezzetti larghi circa un centimetro. A questo punto siamo pronti per friggere i nostri struffoli in abbondante olio di semi ben caldo.

Pubblicità

struffoli o cicerchiata
Struffoli

Come fare copertura e decorazione

La parte più golosa della ricetta degli struffoli arriva al momento di decorarli: prima li tufferemo in una pentola in cui avremo fatto sciogliere il miele con un pochino di zucchero (ma possiamo usare anche solo miele). Dopo averli mescolati bene, aggiungeremo le mandorle a lamelle e poi saremo pronti a versare tutto in un piatto da portata, per ultimare il nostro dolcetto.

Per dargli la classica forma a cupola, o se preferiamo a corona – quindi con un buco al centro, io mi sono aiutata con mezzo limone, che ci permette di modellare gli struffoli senza attaccarsi e in più li insaporisce. L’importante è farlo subito, prima che il miele inizi a indurirsi. Il tocco finale? Una bella spolverizzata di zuccherini o codette colorate, che rendono il nostro dolcetto ancora più bello e carnevalesco! Possiamo anche arricchire la decorazione aggiungendo delle arance o delle ciliegie candite, per un risultato ancora più scenografico.

Pronti a preparare insieme gli struffoli? Cominciamo subito e mi raccomando: fatemi poi sapere come vi sono venuti!

Preparazione
40 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
55 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone

per l'impasto

  • 1 uova
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaio liquore all'anice
  • 1 cucchiaio olio di semi di girasole
  • ½ arance la scorza grattugiata
  • ½ limoni la scorza grattugiata
  • 1 pizzico sale fino
  • 140 g farina 00

per copertura e decorazione

  • 100 g miele
  • 30 g zucchero
  • 30 g lamelle di mandorle
  • zuccherini colorati q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

in alternativa

  • Al posto del liquore all'anice possiamo usare un altro liquore aromatico.

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Struffoli, cicerchiata, pignolata

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 1

Prepariamo gli struffoli: in una ciotola rompiamo l’uovo, aggiungiamo lo zucchero e un pizzico di sale.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 2

Grattugiamo nella ciotola anche la scorza di mezza arancia e di mezzo limone.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 3

Aggiungiamo olio di semi e liquore all’anice.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 4

Iniziamo a mescolare con le mani o con un cucchiaio e poi uniamo la farina, poco alla volta.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 5

Continuiamo ad amalgamare gli ingredienti e quando l’impasto è solido trasferiamolo sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo finché sarà omogeno e non si attaccherà più alle dita.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 6

Lavoriamo l’impasto ancora un po’ con le mani poi stendiamolo con il mattarello fino ad avere uno spessore di circa mezzo centimetro.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 7

Tagliamo l’impasto a striscioline e con ognuna di esse formiamo un filoncino arrotolandole con le mani.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 8

Tagliamole a pezzettini, cercando di mantenerli tutti della stessa dimensione che deve essere di 1 centimetro circa. Ed ecco qui i nostri struffoli.

Pubblicità

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 9

In una padella prepariamo l’olio per friggere e, quando è pronto, versiamo gli struffoli, pochi per volta, e facciamo dorare bene mescolandoli.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 10

Scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 11

Una volta fritti tutti gli struffoli, possiamo preparare la copertura: in una pentola facciamo sciogliere bene miele zucchero.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 12

Versiamo gli struffoli, mescoliamo bene, quindi aggiungiamo le mandorle e impastiamo e amalgamiamo tutto.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 13

Sistemiamo gli struffoli su un piatto. Per dare la forma a cupola aiutiamoci con mezzo limone, modellando e pressando, in questo modo non si attaccano alle dita e si insaporiscono leggermente.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 14

Ora aggiungiamo il tocco finale: una pioggia di zuccherini colorati.

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 15

Porzioniamo e assaggiamo subito i nostri deliziosi struffoli!

Struffoli, cicerchiata, pignolata - Step 16

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.12

143 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (15)

Scrivi un commento
  • Elena

    Ciao Benedetta, è possibile fare la cottura in friggitrice ad aria?

    16 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elena, per la versione in friggitrice ada aria ti consiglio di cuocerli a 180° C per circa 8 – 10 minuti, seguendo la ricetta degli strufoli al forno a questo link 😘 CLICCA QUI

      16 Febbraio 2023 Rispondi

  • emanuela-marcotulli1gmail-com

    ciao Benedetta, scusa il disturbo, non ho l’olio di girasole, cosa metto in sostituzione olio o arachidi?
    E volevo chiederti ancora la dose se la facci per 3 uova, triplica tutti gli ingredienti?
    grazie mille

    9 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emanuela! Puoi usare l’olio di semi che hai in casa. Sì, se usi 3 uova devi triplicare le dosi di tutti gli ingredienti 😘

      9 Febbraio 2023 Rispondi

  • stefimoricgmail-com

    5 Febbraio 2023 Rispondi

  • stefimoricgmail-com

    invece di friggere, si possono cuocere al forno?

    5 Febbraio 2023 Rispondi

  • iobi83-rtgmail-com

    Buonissimi, grazie mille per la ricetta 😘

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Titti

    Per favore mi rispondi Benedetta
    Questa ricetta fanno anche a Napoli
    😊

    23 Gennaio 2023 Rispondi

  • Tiziana

    Ciao benedetta voglio sapere Struffoli, cicerchiata, pignolata è originale del Napoli?

    22 Gennaio 2023 Rispondi

  • Francesca Siclari

    La foto di Francesca Siclari

    Qui da me in Calabria si chiama pignolata e si fa a Carnevale ma io ho voluto cimentarmi adesso con questa ricetta. E’ venuta così bella che avevo quasi paura di assaggiarla e dal sapore delizioso. Soddisfattissima!

    14 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È venuta veramente bellissima ❤️

      14 Dicembre 2022 Rispondi

      • Francesca Siclari

        Grazie!

        15 Dicembre 2022 Rispondi

  • Manca simona

    Grande benedetta!le tue ricette sono le migliori ..come questa degli struffoli..i più buoni che abbia mai fatto ! Grazie!

    30 Novembre 2022 Rispondi

  • Bianca P.

    La foto di Bianca P.

    Piaciuto molto, grazie

    28 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa piacere, Bianca, grazie a te ?

      1 Marzo 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Struffoli, cicerchiata, pignolata

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Struffoli, cicerchiata, pignolata

Torna su