


Il Tiramisù alle Fragole è un dolce facile da realizzare e goloso, ideale da portare in tavola nelle belle giornate di primavera! Si prepara con pochi ingredienti e in semplici gesti. Basta usare dei semplici savoiardi, macerare delle fragole, fare una crema alla panna, e porterete in tavola un tiramisù che piacerà a tutta la famiglia! Questo tiramisù è perfetto per una merenda del pomeriggio, ma è ottimo anche come dessert di fine pasto. Decorate il vostro dolce con delle fragole fresche e qualche fogliolina di menta, i vostri ospiti rimarranno conquistati dalla sua bellezza e dalla sua bontà!
Potrebbe interessarvi anche il Tiramisù Moka e il Tiramisù al Limone
-
Tempo di preparazione: 15 min
Pronto in: 15 min


INGREDIENTI
per il tiramisù
- 200 g savoiardi
- 500 ml panna fresca
- 250 g mascarpone
- 300 g fragole
- 400 ml succo d'arancia
- 2 cucchiai zucchero semolato (per la bagna)
- 4 cucchiai zucchero a velo (per la crema)
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
per decorare
- 200 g fragole
- Foglioline di menta q.b.
- Gelatina neutra q.b. (opzionale)
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Come prima operazione prepariamo la bagna e le fragole per il ripieno. In una terrina capiente mettete le fragole tagliate a cubetti, aggiungete lo zucchero semolato e bagnate con il succo d'arancia.
- Mescolate fino a sciogliere completamente lo zucchero, quindi fate macerare le fragole nel succo d'arancia per almeno mezz'ora.
- Nel frattempo preparate la crema. In una ciotola capiente mettete la panna, il mascarpone, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia.
- Lavorate tutti gli ingredienti con una frusta elettrica fino ad ottenere una crema soda e ben montata. Conservate la crema in frigo fino al momento del suo utilizzo.
- Trascorsa la mezz'ora, prelevate con una schiumarola metà delle fragole messe a macerare e tenetele da parte. Frullate le fragole restanti direttamente nel succo di arancia; per questa operazione potete usare un classico frullatore o un frullatore ad immersione. Questa che avete appena realizzato sarà la bagna per i savoiardi.
- Siamo pronti per assemblare il tiramisù. Sporcate il fondo di una pirofila (la mia è quadrata e misura 25 cm di lato) con un paio di cucchiaiate di crema alla panna, quindi fate un primo strato di savoiardi ben imbevuti nella bagna di arance e fragole.
- Ricoprite tutto con un generoso strato di crema alla panna, quindi distribuite le fragole messe a macerare in precedenza.
- Fate un altro strato di savoiardi (sempre imbevuti nella bagna), quindi ricoprite con la crema di panna restante e livellate per bene. Fate riposare il tiramisù in frigo per almeno 4 ore.
- Dopo il riposo, siamo pronti per decorare il tiramisù secondo i nostri gusti. Io ho creato un semplice motivo a righe con delle fettine di fragole, quindi ho decorato con qualche fogliolina di menta. Se volete dare un aspetto lucido alle fragole potete spennellarle con un po' di gelatina neutra a freddo.
- Ecco il tiramisù alle fragole servito in tavola! I suoi bellissimi colori rallegreranno le tavole del periodo primaverile!
Fatto in casa per voi ☺️🍓
Bellissimo Stefania! Sei stata bravissima 🙂
Grazie per le tue ricette semplici ma buone!
Ciao. Ho visto che hai fatto il video anche della torta. Tra i due qual è il più buono. Devo farne uno per stasera? Susy
Buongiorno, il dolce ancora non l’ho fatto ,invece del succo d’arancia posso mettere il succo di limone ?Grazie
Ciao! Posso congelare il tiramisù? Grazie…
Bravissima! Sei sempre bravissima
Posso aggiungere gocce di cioccolato?😊
Ciao Danila, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, siccome a me non piacciono ne pavesini ne savoiardi, come posso fare ?
Benedetta posso sostituire la panna fresca con opla’ da montare?
Ciao Tania, sì va bene 🙂
Posso usare spremuta d’arancia
Ciao Immacolata, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta posso sostituire il succo di frutta con il vin santo o pensi che con la panna faccia aciditá ?
Ciao.. Posso mettere pannafix nella crema x una crema solida… Grazie tante
Ciao ho solo 400 ml di panna va bene lo stesso?
Ciao Alessia, sì va bene 🙂
Posso usare una bustina di vanillina in polvere? 😘
Ciao Ilaria, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, se non ho succo d’arancia cosa posso usare per la bagna?
Ciao, posso usare il succo di pesca?
Ciao Arba, sì va bene 🙂
Non va bene il succo di limone per la bagna?
Grande Benedetta! Il tiramisù alle fragole è una delizia. Senza voler essere vanitosa ma sono alquanto brava in cucina. Sono una persona che non si avvilisce nel preparare 8/10 pastiere in un’unica giornata, notte compresa. Ma il tiramisù con le fragole lo avevo sempre pensato ma mai avrei pensato di prepararlo. Mio marito mi ha detto: ti sei superata… Forse anche grazie all’idea di usare le fragoline.. grazie mille e alla prossima
Ciao Benedetta.. succo d arancia o spremuta d arancia? Grazie😘
Ciao Beatrice, succo d’arancia 🙂
bravissima Benedetta
Bravissima Susanna!
bravissima Benedetta!
Bravissima Susanna 🙂
Per forza fresca deve essere la panna opla non va bene?
Ciao Benedetta se non ho la panna liquida in casa posso sostituirla con il latte?
Ciao Paola, ti consiglio di sostituire la panna con lo yogurt bianco 🙂
ciao lo yogurt liquido intero o un po’ cremoso come quelli greco?
Fatta e riuscita bene. Grazie. Benedetta di nome e di fatto
Ciao Benedetta Vibe con che posso sostituire la vaniglia? Grazie
Ciao Angela, puoi anche non metterla 🙂
Si può preparare un giorno prima?
Ciao Catia si certo 🙂
Ciao, posso usare i lamponi al posto delle Fragole? E se si devo cambiare qualche altro ingrediente? Grazie in anticipo
Ciao Giovanna usa tranquillamente la frutta che preferisci senza cambiare altri ingredienti 🙂
Ciao Benedetta posso usare i frutti di bosco al posto delle fragole?
Ciao Tiziana sì certo 🙂
Ciao volevo farlo x stasera nn ho visto lo zenzero quando va messo ☺️
Ciao Natalina in questo tiramisù non c’è zenzero 🙂
Buonissima.. Ho solo sostituito il mascarpone con ricotta e zucchero a velo.
Ciao Giuliana sei stata fantastica 🙂
Cia Benedetta, non amo molto il succo d’arancia, con cosa lo posso sostituire? Grazie.
Ciao Sara a volte lo faccio con il succo di pera…fidati è una delizia 🙂
Ciao Benedetta,
ho visto che non ci sono le uova, se al posto della panna metto la ricotta,
la crema verrà troppo densa?
Ciao Gigliola usa pure la ricotta 🙂
Posso non usare l estratto di vaniglia?
Grazie, Beatrice 😀
Ciao Beatrice sì certo 🙂
Bellissima ricetta si può congelare ?
ciao manuela, perchè no 🙂
Non amo molto il mascarpone… se mettessi lo yogurt greco e la panna?
Grazie
Ciao Antonella, sì va bene 🙂
Come posso stampare il procedimento della ricetta? Grazie
Ciao Anna Rita se vai sulla pagina della ricetta C’è proprio l’icona della stampante, basta cliccare e la stamperai 🙂
Come si può sostituire il mascarpone per una versione più light?
Può andare sostituirne metà dose con ricotta e metà con formaggio spalmabile?
Ciao Giorgia! 🙂 usa il formaggio bianco spalmabile o lo yogurt greco 🙂
Si possono usare i pavesini al posto dei savoiardi?
Ciao Marisa, usa i pavesini ma magari fai 3 strati! 🙂
Ciao benedetta sei grande😘
Posso usare invece di quella fresca hopla vegetale ? grazie buona giornata
Ciao Carmelina, certo che puoi, magari metti un pizzico in meno di zucchero 😉