Torta di patate al cacao

La Torta di patate al cacao, senza farina, è un dolce morbido e goloso, perfetto da servire a merenda o come originale dessert di fine pasto.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Torta di patate dolce al cacao. Ricetta facile di Benedetta.

Sarete d’accordo con me: le patate in cucina sono indispensabili e protagoniste di tantissimi piatti saporiti e gustosi, principalmente salati. Ma quando serve, sono anche perfette per sostituire la farina negli impasti per dolci e anzi… Li rendono ancora più soffici! Ce lo dimostra il dolce che vedremo insieme in questa ricetta: la Torta di patate al cacao.

Lo so, patate e cacao possono sembrare un abbinamento un po’ azzardato, invece vedrete che stupirà voi e i vostri ospiti tanto quanto ha stupito me! Quest’idea originale è venuta a Ilaria Polvere di Riso, una volta che non aveva farina in casa… Il risultato è stato strepitoso e mi ha subito consigliato di provarla!

La presenza delle patate al posto della farina rende questa torta di una consistenza quasi simile alle cheesecake: morbida, umida, gustosa. Insomma, una vera delizia. Il cacao nell’impasto fa il suo dovere, rendendo questo dolce goloso e profumato. Io ho voluto aggiungere anche la scorza di limone, che si può sostituire con la scorza d’arancia per un profumo ancora più inteso.

Stavolta ho usato uno stampo a cerniera dal diametro piccolo, perché è una torta sostanziosa e per sentirci soddisfatti ne basta una fetta… forse!

Pubblicità

La Torta di patate al cacao è l’ideale per una merenda golosa ma può anche essere un dessert di fine pasto davvero originale; in questo caso accompagniamolo con un bel cucchiaio di crema pasticcera o crema al cioccolato.

Un dolce decisamente invitante, vero? Allora vediamo subito come prepararlo e mi raccomando: provatelo anche voi e condividete questa semplicissima ricetta con i vostri amici!


Potrebbe interessarti anche: TORTA DI PATATE DOLCE, TORTA ANTICA DI CAROTE

Preparazione
20 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 300 g patate bollite
  • 90 g zucchero
  • 2 uova
  • 30 g cacao
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta di patate al cacao

Torta di patate al cacao - Step 1

In una ciotola tagliamo a pezzetti le patate bollite e poi schiacciamole bene con una forchetta. Se vogliamo una grana uniforme, è meglio usare lo schiacciapatate.

Torta di patate al cacao - Step 2

Separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo a neve gli albumi.

Torta di patate al cacao - Step 3

Prendiamo la ciotola coi tuorli e aggiungiamo lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Frulliamo con le fruste elettriche.

Torta di patate al cacao - Step 4

A questo punto aggiungiamo al composto le patate bollite schiacciate e mescoliamo bene.

Pubblicità

Torta di patate al cacao - Step 5

Aggiungiamo anche il cacao in polvere e mescoliamo nuovamente.

Torta di patate al cacao - Step 6

Uniamo infine gli albumi, usando una spatola e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Torta di patate al cacao - Step 7

Rovesciamo l’impasto in uno stampo del diametro di 18 cm, oliato e con carta forno sul fondo.
Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per circa 40 minuti.

Torta di patate al cacao - Step 8

Una volta cotta, sforniamo e lasciamo intiepidire leggermente, poi impiattiamo e decoriamo la nostra torta di patate al cacao con una spolverata di zucchero a velo.

Per aumentare i “punti golosità”, serviamo le fette accompagnate da un bel cucchiaio di crema!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.71

31 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (24)

Scrivi un commento
  • Cettina Sampognaro

    Questa torta è veramente buona ed una buona alternativa per chi ha casa persone allergiche.

    19 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      19 Marzo 2023 Rispondi

  • Francesca Zaira

    Molto buona

    6 Settembre 2022 Rispondi

  • Lina Polmonari

    La foto di Lina Polmonari

    Eccola qui la bella torta di patate e cioccolato

    2 Giugno 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Lina ❤

      3 Giugno 2021 Rispondi

  • Lina Polmonari

    Ciao Benedetta, grazie per le tue condivisioni. Ho visto questa ricetta alla tele, da mia sorella, e mi sono riproposta di farla. sono stanca di avere fastidi dovuti alle farine e Questa soluzione è PERFETTA. Il procedimento è moooolto semplice a prova di dummies. Io l’ho preparata ascoltando alcuni mantra e l’impasto si è impregnato di ulteriori energie positive. E’ buonissima, e sfido chiunque a dire che è fatta con le patate. La proporrò in occasione della prossima cena tra amici. Intanto mia sorella l’ha testata ed apprezzata.
    Grazie ancora e buona vita!
    Lina Prema
    (p.s. vorrei rispondere alla povera “Angela – 28 Febbraio 2021 15:07
    Questo dolce è terribile mi spiace dirlo ogni cosa che ho provato era cattiva su questo sito mi spiace”. Mi sento di dire che forse non ti sei impegnata. Ogni cosa che c’è su questo sito è buono. Forse sei abituata a mangiare cose pronte e industriali. Il cibo che propone Benedetta è benedetto dalla Natura, è sano, spontaneo e genuino, mescolato in un modo o in un altro quello che ne esce è anche merito della nostra disponibilità. Benedetta ci mette a disposizione la sua esperienza con la Natura, noi ci mettiamo la manodopera a casa. Continua comunque a provare, non lasciare che un’esperienza poco piacevole ti tolga il gusto di preparare cibo sano in casa, con le tue mani. Buona vita anche a te Angela. ciao

    2 Giugno 2021 Rispondi

  • COLOM BO GISELDA

    cara Benedetta sono una nonna di 93 anni che la segue costantemente, le sue apparizioni televisivwe la sua bravura e la sua semplicità mi hanno conquistata, e le sue ricette ancora di più.
    La cucina Italiana è definita da sommi cuochi la migliore del mondo, Lei fa onore alla nostra splendida cucina con le sue straordinarie ricette. Grazie, cara, grazie per i bei momenti che trascorro in sua compagnia e per le ricette che provo a cucinare, favolose.
    Grazie ancora , i miei complimenti più sentiti, e i miei saluti affettuosi

    24 Maggio 2021 Rispondi

  • Patrizia

    Ciao Benedetta, volevo chiederti come mai mi è venuta bassa.

    1 Maggio 2021 Rispondi

  • Claudia

    Ma niente lievito?

    17 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia, questa torta è senza lievito ?

      18 Aprile 2021 Rispondi

  • Ornella

    Ho cercato questa ricetta perchè quando ero ragazza avevo un’amica la cui nonna (triestina) faceva un’ottima torta di patate, forse c’era anche l’uvetta.
    Proverò a fare questa torta al cioccolato o magari proverò a lasciarla bianca con l’uvetta. Chissà?
    Conosci questa torta triestina? Non era tanto alta.

    13 Aprile 2021 Rispondi

  • Silvia

    Ciao Benedetta,
    ho provato questa ricetta ma devo aver sbagliato qualcosa perchè non è riuscita soffice come avevo visto fare da te, forse c’erano troppe patate (le ho pesate da crude)?
    Grazie per un tuo consiglio.

    9 Aprile 2021 Rispondi

  • doriana

    Ciao Benedetta,
    volevo farti sapere che ho fatto la torta di patate al cacao….
    fantastica, mi e’ venuta perfetta!!!
    grazie di tutte le cose buone che ci proponi…. io le faccio tutte..
    ciao

    22 Marzo 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta di patate al cacao

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta di patate al cacao

Torna su