

PLUMCAKE SPINACI e SPECK Ricetta Facile. Un piatto dal sapore rustico e contadino. Un plumcake salato da gustare da solo o da accompagnare con salumi, verdure, o secondi di carne. Lo tagliamo a fette come un filoncino di pane, e in effetti potrebbe sostituire il pane egregiamente per un pranzo speciale, o per fare una merenda sfiziosa.
● INGREDIENTI ●
4 uova
180g di latte
15g di sale
30g di zucchero
120g di olio di Girasole
1 bustina di lievito istantaneo
per torte salate tipo “Pizzaiolo”
460g di farina
150g di spinaci bolliti
150g di Speck
COME FARE IL PLUMCAKE SPINACI E SPECK
Facciamo bollire 150 g di spinaci.
In una ciotola rompiamo 4 uova, iniziamo a mescolare con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo 15 g di sale, lo zucchero, l’olio di semi di girasole, e il latte.
Quindi iniziamo ad aggiungere la metà della farina a disposizione, sempre mescolando.
Ora aggiungiamo gli spinaci bolliti, il lievito e il resto della farina. Per ultimo aggiungiamo lo speck a cubetti. Mescoliamo con un cucchiaio e il nostro impasto per il plumcake spinaci e speck è pronto!
Ora prendiamo lo stampo per plumcake oliato e infarinato, con queste dosi ne ho usato uno di 30cm x 10 cm circa. Versiamoci l’impasto e livelliamo bene la superficie.
Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 45 minuti (io uso il forno statico).
A fine cottura facciamo una prova infilando uno stecchino di legno, se è asciutto il plumcake è pronto, altrimenti aspettiamo ancora qualche minuto.
Lasciamo raffreddare e togliamo dallo stampo, tagliamo a fette e possiamo servire! Avrà una consistenza soffice, dorato in superficie, e di un bel verde all’interno. Adoro abbinare spinaci e speck. Provate anche voi questo plumcake e fatemi sapere cosa ne pensate!
Potrei sostituire la farina con una senza glutine? Cambio le dosi?
Grazie
L’ho fatto ed è veramente molto buono e morbido. Solo che l’ho trovato un po’ troppo dolce. Potrei omettere o dimezzare la dose di zucchero? Oppure aggiungere del parmigiano…non so …qualcosa insomma che gli dia un gusto più deciso e non così dolce? Grazie mille
Buonissima e per dirlo la mia famiglia che schifa tutto ciò che è verde, è tutto dire.
Ciao Claudia sono contenta 🙂
Cada dia miro tus RECETAS y LAS descargo por Facebook GRACIAS Benedetta
Incuriosita, ho provato a prepararlo qualche giorno fa…delizioso! Ho sostituito lo speck con la pancetta…ottimo risultato! Soffice, saporito, buonissimo! Ottimo per la pausa pranzo in ufficio! Grazie Benedetta! 😊
lo proverò stasera.grazie
Posso sostituire le uova con la fecola di patate?
Ciao Sara ti lascio qui un articolo che ti aiuterà a sostituire le uova negli impasti salati 🙂 Come sostituire le uova negli impasti salati
Ciao Benedetta, è possibile sostituire il latte ?
Ciao Martina in linea di massima sì certo puoi sostituirlo 🙂
Non avevo il lievito istantaneo, l’ho fatto con quello classico, fra un oretta lo inforno…speriamo venga bene!
Ciao Aurora fammi sapere il risultato finale 🙂
Tante idee per mia figlia vegetariana,sempre cose buone che piacciono a tutti
Io ci provo
Poi si vedra
Questo Plum Cake e’ ECCEZZZZZZZZIONALE!!!!!
l’ho provato stasera….al posto dello speck ho aggiunto scamorza affumicata a cubetti (versione vegetariana).
Risultato? FANTASTICOOOOO!!!
Secondo me non dovrebbe venire male anche aggiungendo champignon trifolati….proverò!
Ciao,sono Genny. Vorrei sapere se a questa ricetta si può aggiungere formaggio grattugiato e/o a cubetti. Grazie
Mi sembra troppo salato, vediamo come viene dopo la cottura.
Ciao, Benedetta! Grazie della ricetta. L’ho provata oggi ed è venuta benissimo. Un caro saluto!
ciao, hai per caso la stessa ricetta per il bimby?
Gli spinaci vanno pesati dopo cotti e strizzati??
Ciao Benedetta, per caso al posto del latte posso usare l’acqua?
Purtroppo sono allergica!
Grazie
Ciao Benedetta, ho preparato il plumcake con gli spinaci, ottimo!!
Vorrei prepararne un’altro con cotto e provola, posso utilizzare la stessa quantità di ingredienti per l’impasto base?
Grazie mille.