Plumcake salato alla zucca

Il plumcake salato alla zucca è una ricetta facile e veloce, ideale come antipasto, merenda salata o per accompagnare zuppe o vellutate.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Il plumcake salato alla zucca è una ricetta facile e veloce, ideale per essere servita come antipasto, come gustosa merenda salata oppure per accompagnare zuppe o vellutate. Si prepara con pochi e semplici ingredienti e la zucca è l’assoluta protagonista.

Realizzare questo plumcake salato è davvero molto semplice: dobbiamo amalgamare alla polpa di zucca la farina, le uova e i cubetti di pancetta affumicata e il Lievito Istantaneo Pizzaiolo Torte Salate e Piadine PANEANGELI. Con questo semplice impasto avremo un “pane” morbido e sfizioso dal bellissimo colore arancione intenso.

Gustiamo il plumcake tagliato a fette con sopra un velo di formaggio spalmabile, oppure tagliamolo a cubetti per accompagnare le nostre zuppe preferite. Vi assicuro che è una vera delizia e con i suoi colori rallegrerà le grigie giornate autunnali.

Preparazione
10 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 6 porzioni
  • 300 g farina
  • 200 g zucca polpa cotta
  • 100 g pancetta affumicata a cubetti
  • 200 ml latte
  • 100 g olio di semi
  • 70 g formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 15 g lievito istantaneo per torte salate Lievito Istantaneo Pizzaiolo Torte salate e Piadine PANEANGELI
  • 6.5 sale fino
  • semi di zucca q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Plumcake salato alla zucca

Plumcake salato alla zucca - Step 1

Cuociamo la zucca in forno ventilato fino a renderla morbida e cedevole. Trasferiamo la polpa cotta in una terrina e riduciamola in purea con l’aiuto di una forchetta.

Pillola furba

  • La cottura in forno eliminerà l'acqua in eccesso naturalmente presente nella zucca, in questo modo otterremo una polpa "asciutta" e vellutata, ideale per questa preparazione.
Plumcake salato alla zucca - Step 2

Aggiungiamo il latte, l’olio, il sale, il formaggio grattugiato e le uova. Mescoliamo tutti gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Plumcake salato alla zucca - Step 3

Setacciamo sul composto la farina e la bustina di Lievito Istantaneo Pizzaiolo Torte Salate e Piadine PANEANGELI, quindi amalgamiamo con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Pubblicità

Plumcake salato alla zucca - Step 4

Come ultimo ingrediente, aggiungiamo i cubetti di pancetta affumicata e amalgamiamoli per distribuirli uniformemente nell’impasto.

Plumcake salato alla zucca - Step 5

Versiamo e livelliamo l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno oppure oliato e infarinato, quindi spargiamo sulla sua superficie i semi di zucca. Cuociamo il plumcake in forno preriscaldato a 180 °C per 50 minuti.

Ricorda che

  • Va fatta la classica "prova stecchino" per accertarci della giusta cottura del plumcake.
Plumcake salato alla zucca - Step 6

Ecco il plumcake salato alla zucca servito in tavola! Facciamolo raffreddare prima di affettarlo e mangiarlo. Gustiamolo in semplicità, oppure per accompagnare salumi e formaggi.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.29

17 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (9)

Scrivi un commento
  • Irene

    Benedetta io non riesco a trovare il lievito istantaneo da nessuna parte! Come posso sostituirlo?

    25 Ottobre 2020 Rispondi

  • Carla

    Ciao, posso preparare l’impasto e poi tenerlo in frigo per poi cucinarlo il giorno dopo?

    23 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Carla, sì certo 🙂

      23 Dicembre 2019 Rispondi

  • Patrizia Montariello

    La teglia di questo plumcake alla zucca di quanto cm.deve essere?

    6 Novembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Patrizia lo stampo misura 30cm x 10cm 🙂 se il tuo stampo è leggermente differente va bene lo stesso 🙂

      6 Novembre 2019 Rispondi

  • Eleonora

    Posso sostituire con altra farina senza glutine?

    29 Ottobre 2018 Rispondi

    • 55Winston55

      Certo! usa il tuo mix di farine sen<a glutine prefetio! 🙂

      30 Ottobre 2018 Rispondi

  • Valentina

    Salve Benedetta, grazie per le tante idee che ci suggerisci, secondo te questo plumcake potrei farlo con il lievito madre secco?
    Grazie mille

    28 Ottobre 2018 Rispondi

    • 55Winston55

      Ciao Valentina! Per questo genere di preparazione occorre il lievito istantaneo… devi considerarlo un po’ come una torta o (appunto) un plumcake dolce! 🙂

      28 Ottobre 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

55Winston55

Plumcake salato alla zucca

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

55Winston55

Plumcake salato alla zucca

Torna su