Pubblicità
Il Plumcake Salato agli Asparagi è un plumcake rustico soffice e molto buono, arricchito da asparagi e uova sode. Questo plumcake oltre a essere molto facile da realizzare è anche molto bello, infatti al primo taglio stupirà tutti i vostri ospiti, con un ripieno di uova sode. Per prepararlo vi basterà bollire 10-12 minuti gli asparagi e 8-10 minuti le uova; mi raccomando, gli asparagi non devono essere troppo morbidi perché avranno una seconda cottura in forno. Per rendere questo plumcake ancora più goloso ho aggiunto all’impasto del formaggio grattugiato, se volete potete unire anche del formaggio a cubetti. È un plumcake perfetto da servire come antipasto, per un aperitivo o in un buffet, e accompagnato da un formaggio spalmabile o dei formaggi stagionati, sarà ancora più buono. Vediamo insieme come realizzarlo!
Ingredienti
- 6 uova 3 per l'impasto, 3 sode per il ripieno
- 400 g farina
- 100 ml olio di semi di girasole
- 100 ml latte
- 42 g formaggio grattugiato 3 o 4 cucchiai
- lievito istantaneo per torte salate una bustina
- 10 asparagi
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo bollendo le uova per 8-10 minuti. Una volta pronte lasciamole raffreddare bene in acqua fredda.
Puliamo bene gli asparagi, eliminando la parte finale più dura.
Portiamo a bollore dell’acqua precedentemente salata e cuociamo gli asparagi per 10-12 minuti, mi raccomando non devono cuocere troppo perchè avranno una seconda cottura in forno. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare.
In una ciotola uniamo le uova e l’olio di semi, iniziamo a sbattere bene gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungiamo anche il latte, il formaggio grattugiato e il sale, continuiamo a mescolare. A questo punto uniamo la farina un po’ alla volta.
Pubblicità
Mescoliamo bene l’impasto fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo. Uniamo infine il lievito istantaneo per torte salate.
Prendiamo uno stampo per plumcake (28cm) e versiamo uno strato d’impasto. Aggiungiamo 4-5 asparagi.
Uniamo un altro strato di impasto e aggiungiamo quindi le uova bollite e altri 3-4 asparagi.
Versiamo il restante impasto e decoriamo la superficie con 3-4 asparagi. Cuociamo in FORNO VENTILATO a 180° per circa 40-45 minuti, FORNO STATICO a 190° per circa 40-45 minuti. Una volta cotto lasciamolo raffreddare completamente prima di estrarlo dalla teglia. Il nostro plumcake è pronto, se non lo consumate subito, potete conservarlo per 2-3 giorni in frigo e scaldarlo al momento.
Marina De Leo
questo è piaciuto tanto a mio marito, io credo però di aver sbagliato a mettere una farina ai 7 cereali che secondo me ha asciugato troppo, è possibile?
comunque ottimo, grazie
14 Maggio 2020 Rispondi