Pubblicità
Ricetta facile dei biscotti al caffè friabili e leggeri, realizzati a forma di chicco di caffè. Sono perfetti per iniziare la giornata con il piede giusto. Questi biscotti sono super friabili perché sono preparati con la Fecola di Patate PANEANGELI e con il Lievito Istantaneo per Biscotti PANEANGELI, l’Ammoniaca per dolci. Grazie a questo lievito, potrete conservarli in un barattolo chiuso ermeticamente, per 2 mesi circa, non perderanno il loro aroma e gusto intenso di caffè.
Vediamo adesso insieme come preparare questi biscottini al caffè.
Guarda anche BISCOTTI FRIABILI DA INZUPPO, BISCOTTI COLORATI SENZA UOVA.
Dose per 2 teglie da forno
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 170 g zucchero
- 100 g olio di riso o olio di semi preferito
- 25 g caffè solubile
- 320 g farina 00 o 330 g di farina di riso
- 120 g fecola di patate Fecola di Patate PANEANGELI
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito Istantaneo per Biscotti Ammoniaca per Dolci PANEANGELI
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 teglie forno)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola inserite le due uova, lo zucchero e aggiungete poi l’olio di riso (o l’olio di semi che preferite e che avete in casa), il caffè solubile e amalgamate con la forchetta tutti gli ingredienti.
Aggiungete adesso la farina che avete scelto di utilizzare, la Fecola di Patate PANEANGELI, la bustina di Lievito Istantaneo per Biscotti PANEANGELI e unite tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido.
Pubblicità
Con le mani date ai biscotti la forma dei chicchi di caffè. Metteteli sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno e con un coltellino incideteli al centro con una linea retta, in modo che ricordino i chicchi del caffè.
Fate cuocere i biscotti in forno statico, preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Una volta cotti i biscotti fateli raffreddare completamente e riponeteli in una scatola di latta chiusa ermeticamente. I biscotti, se correttamente conservati, potrete conservarli per circa 2 mesi.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Mara
Ciao Benedetta, ho provato la tua ricetta ma non mi sono trovata con le tue dosi. Ho dovuto aggiungere un uovo piccolo perché l’impasto risultava bricioloso e assolutamente non amalgamato.
Gli ingredienti li ho pesati nel modo giusto 🙂
31 Agosto 2020 Rispondi