Pubblicità
Oggi vi proponiamo una ricetta facile per dei biscotti di carnevale senza uova, fatti in casa, friabili grazie alla Frumina Paneangeli, leggeri, delicati e perfetti da realizzare con i bambini. Questi biscotti, essendo preparati con il Lievito Istantaneo per Biscotti Paneangeli, si conservano in un barattolo chiuso ermeticamente per 2 mesi circa. Preparati a realizzare dei biscotti super divertenti e colorati e decorarli con le Palline Arcobaleno e le Codette Arcobaleno Paneangeli. Vediamo insieme come preparare questi biscotti di carnevale senza uova!
Lasciatevi tentare anche dalla ricetta delle Chiacchiere di carnevale e da quella delle Bombette alla crema!
Dose per circa 30 biscotti di carnevale senza uova.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 60 g amido di frumento Frumina Paneangeli
- 50 g zucchero
- 20 g estratto di vaniglia Pasta con Estratto di Vaniglia Naturale Paneangeli (1 cucchiaio)
- 70 g olio di semi oppure olio di riso
- 70 g latte vaccino oppure vegetale
- 9 g lievito istantaneo per biscotti Lievito per Biscotti Ammoniaca per Dolci Paneangeli (1 bustina)
- pasta di zucchero Palline Arcobaleno Paneangeli q.b.
- pasta di zucchero Codette Arcobaleno Paneangeli q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare i biscotti colorati di carnevale è molto semplice, per prima cosa inserite in una ciotola lo zucchero, la farina 00, la Frumina PANEANGELI, il Lievito Instantaneo per Biscotti PANEANGELI (Ammoniaca per dolci).
Aggiungete adesso l’olio di semi oppure l’olio di riso, il latte che avete scelto di utilizzare e aggiungete un cucchiaio di Estratto di Vaniglia Paneangeli e amalgamate con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e lavorabile.
Pubblicità
In una ciotola unite insieme le Palline arcobaleno PANEANGELI e le Codette arcobaleno PANEANGELI.
Con le mani formate tante palline medio piccole con l’impasto e passatele nella ciotola con le Palline e le Codette, facendole aderire alla pallina di impasto.
Mettete le palline decorate ottenute sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno, distanziandole tra di loro perché cresceranno in cottura.
Portate i biscotti colorati di carnevale a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 15 minuti circa. Controllate la cottura dei biscotti perché può variare in base al vostro forno.
Una volta cotti i biscotti fateli raffreddare all’aria per qualche ora, finché non perderanno il caratteristico odore di ammoniaca e conservateli poi in una scatola di latta chiusa ermeticamente, in modo che non perdano la fragranza. Questi biscotti possono essere conservati anche per 2 mesi.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Tessa TESTINI
Che cosa è la FRUMINA e con che cosa (quantità) posso sostituirla? Invece dell’ammoniaca alimentare posso usare normale lievito senza fosfati per dolci? Ho delle codette di cioccolato, posso utilizzare quelle ?
Grazie e complimenti per tutto!
Tessa, dalla Svizzera
11 Febbraio 2021 Rispondi