Di certo conoscerete i cookies: quei bei biscottoni tipici degli Stati Uniti, croccanti fuori e morbidi dentro e che possiamo preparare in un’infinità di varianti. A me piacciono tantissimo e li preparo spesso! Tra i miei preferiti ci sono i cookies al cioccolato, golosi e ricchissimi. Certo, non possiamo definirli “leggeri”, ma sapete che con una ricetta semplicissima possiamo preparare una versione altrettanto golosa ma un po’ più leggera e adatta a chi non può o non vuole mangiare uova? Vediamo insieme i miei biscotti al cioccolato senza burro e senza uova!
Biscotti al cioccolato senza burro e senza uova: la ricetta facilissima e golosa
Cosa ci occorre per preparare l’impasto di questi golosissimi biscotti al cioccolato senza burro e uova? Tutti ingredienti che spesso abbiamo già in casa o che comunque troviamo molto facilmente al supermercato: farina, lievito per dolci, zucchero bianco e zucchero di canna, cacao amaro, granella di nocciole, gocce di cioccolato e infine olio di semi e latte. Non dovremo far altro che mescolarli tutti in una ciotola, partendo dalle polveri fino a incorporare per ultimi il latte e l’olio.
Il mio consiglio è di iniziare ad amalgamare tutto con una forchetta; poi, non appena l’impasto prende consistenza, continuare con le mani, prima nella ciotola e poi, se vogliamo, sul piano di lavoro. Dovremo ottenere alla fine un impasto omogeneo, liscio e bello sodo, che stenderemo col mattarello su un foglio di carta forno. Non facciamolo troppo sottile, però, o avremo delle “ostie” al posto dei biscotti! Restiamo su uno spessore di circa 5-6 millimetri e poi ritagliamo i nostri cookies usando un coppapasta: il mio misura 7 cm di diametro e mi ha permesso di ottenere in totale una ventina di biscotti al cioccolato. Ma possiamo farli più grandi o più piccoli e anche di forme diverse.
Non ci resta infine che disporli in una teglia rivestita di carta forno e farli cuocere per circa 20 minuti in forno. In men che non si dica la cucina verrà invasa da un profumino goloso e invitante! Vedrete, sforneremo dei cookies al cioccolato senza uova molto belli da vedere oltre che buonissimi!
Un’idea regalo natalizia: il preparato per biscotti
Possiamo confezionare gli ingredienti secchi per i biscotti mettendoli a strati dentro un barattolo di vetro da 1 kg, in modo che si crei un bel contrasto di colori, e formare così un preparato per biscotti perfetto come regalo natalizio originalissimo!
Dopo aver mescolato la farina con il lievito, partiamo da un primo strato di farina (mettiamone metà dose); poi il cacao, poi l’altra metà di farina, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, poi la granella di nocciole e infine le gocce di cioccolato. Vedrete che effetto visivo carinissimo verrà fuori! L’importante è pressare un po’ ogni strato, in modo da livellarlo.
Una volta chiuso il barattolo, mettiamo un’etichetta con le dosi degli ingredienti liquidi (latte e olio) e il procedimento. Un bel fiocco colorato e il nostro regalo natalizio è pronto!
Questi deliziosi biscotti senza burro e senza uova vanno bene a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi occasione: perfetti a colazione inzuppati nel caffellatte, sono ideali anche da sgranocchiare a merenda accompagnati magari da un succo o da un frutto di stagione. Ma possiamo tranquillamente servirli anche come dolcetto di fine pasto dopo una cena con parenti o amici.
Ecco alcune ricette simili da scoprire:
Biscotti con gocce di cioccolato
Forza, prepariamoli insieme e poi fatemi sapere le vostre impressioni e i vostri suggerimenti nei commenti. Vi aspetto!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 50 g cacao amaro
- 70 g zucchero di canna
- 70 g zucchero bianco
- 50 g granella di nocciole
- 125 g gocce di cioccolato
- 8 g lievito per dolci
- 80 g olio di semi
- 200 g latte
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 biscotti)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Biscotti al cioccolato senza burro e senza uova
Mettiamo la farina in una ciotola e aggiungiamo il lievito per dolci.
Uniamo lo zucchero bianco e lo zucchero di canna.
Aggiungiamo anche il cacao amaro.
Mettiamo anche la granella di nocciole e le gocce di cioccolato.
Diamo una mescolata con la forchetta e uniamo i liquidi: il latte e poi l’olio di semi. Mescoliamo tutto in modo da incorporare i liquidi e ottenere un impasto consistente e sodo.
Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e continuiamo a lavorarlo con le mani, fino ad avere un risultato liscio e omogeneo.
Stendiamo l’impasto col mattarello su un foglio di carta forno infarinato, senza farlo troppo sottile.
Formiamo i nostri biscotti usando un coppapasta da 7 cm di diametro oppure le formine che preferiamo.
Mettiamo i biscotti su una teglia o sulla placca del forno foderata con carta forno, e inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 20 minuti, oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Sforniamo, lasciamo intiepidire un po’ e poi i nostri biscotti al cioccolato sono pronti da sgranocchiare per una merenda super golosa!
Consigli per sostituzioni e varianti
Se preferiamo, possiamo usare anche un solo un tipo di zucchero (o bianco o di canna) mettendone 140 grammi. Possiamo poi aggiungere all’impasto ciò che preferiamo: se ad esempio vogliamo farli in versione natalizia, aggiungiamo cannella, zenzero e arancia candita. Io non lo uso, ma se piace si può anche aggiungere un pizzico di sale. Un’altra aggiunta golosa può essere l’uvetta, che possiamo prima reidratare nel rum per farla diventare ancora più saporita!
Vogliamo usare il burro al posto dell’olio? Usiamone 90 grammi, mettendolo sciolto nell’impasto. E se vogliamo dei biscotti al cioccolato senza lattosio, sostituiamo il latte con un latte senza lattosio, oppure un latte vegetale (ad esempio quello di riso) o semplicemente con dell’acqua o del succo d’arancia. Se li vogliamo senza glutine utilizziamo una farina senza glutine al posto di quella 00, ad esempio la farina di riso, o un mix di farine senza glutine.
Possiamo cuocere questi biscotti anche in friggitrice ad aria: prendiamo il cestello e sistemiamo all’interno un foglio di carta forno su misura, poi disponiamo i biscotti sopra. Inseriamo il cestello e cuociamo a 170 °C per 12 minuti.
Conservazione
Se li conserviamo in un contenitore di vetro con tappo ermetico si manterranno buonissimi per 8-10 giorni.
valentinacecchini2015gmail-com
Velocissimi e buonissimi!!😋
14 Gennaio 2025 Rispondi