Pubblicità
Biscotti morbidi alle mele. Ricetta facile e veloce.
Vediamo insieme come preparare in casa dei Biscotti morbidi alle mele deliziosi e facilissimi da fare in meno di mezz’ora!
Questi dolcetti conquisteranno tutti al primo morso: la frolla aromatizzata al limone insieme alle mele a pezzetti li rendono davvero irresistibili, e la cottura in forno piuttosto veloce contribuisce a mantenere i nostri biscotti alle mele morbidi e umidi. Preparali è un gioco da ragazzi e richiederà, cottura a parte, giusto una decina di minuti: prepareremo la frolla in una ciotola (senza burro e con olio di semi di girasole, che non necessita di riposo in frigo) e la arricchiremo con i pezzetti di mela. Dopodiché dovremo solo creare i nostri biscotti facendo delle palline d’impasto con le mani. Se quest’ultimo dovesse risultare troppo appiccicoso, ci basterà bagnare un po’ le mani per non farlo attaccare. Insomma, niente mattarelli o stampini e pochissime stoviglie sporche… meglio di così!
Volete aromatizzare l’impasto con della cannella in polvere? Ottima idea! Oppure aggiungere qualche decorazione in superficie? Consigliamo, prima di infornare, di cospargerli di zucchero di canna oppure, soprattutto se li prepariamo durante la stagione autunnale, di poggiare sopra ciascun biscotto un gheriglio di noce o una mandorla. Saranno ancora più buoni!
Pubblicità
I Biscotti morbidi alle mele possiamo tranquillamente conservarli ben chiusi in un contenitore di latta, dove si manterranno bene per 2-3 giorni. Questo nel caso improbabile ne avanzi qualcuno dopo averli sfornati e aver riempito tutta la casa di un aroma da far venire l’acquolina in bocca… Pronti a farli anche voi? Cominciamo subito e ricordate di farci poi sapere nei commenti se vi sono piaciuti!
Potrebbe interessarvi anche: MUFFIN SOFFICI ALLE MELE SENZA GLUTINE, BISCOTTI CUOR DI MELA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 150 g zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- 1 limoni per il succo + q.b. per le mele
- 300 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
- 200 g mele
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 30 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
Puliamo le mele e tagliamole a pezzettini, poi mettiamole in una ciotola insieme a qualche goccia di succo di limone per non farle scurire. In una ciotola mettiamo l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e il succo di un limone, e mescoliamo fino a ottenere un composto liquido ma liscio e omogeneo.
Aggiungiamo la farina e il lievito e continuiamo a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
Aggiungiamo infine le mele a pezzettini, mescoliamo nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo e un po’ appiccicoso.
Pubblicità
Formiamo delle palline da circa 20 gr l’una e disponiamole sulla placca rivestita di carta forno, distanziate le une dalle altre (se il composto dovesse essere troppo appiccicoso, bagnamo le mani e in questo modo la pasta non si attaccherà).
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato a 170° C per circa 15 minuti o fino a doratura desiderata.
Carmela Tiralongo
Ciao, se voglio sostituire la farina con un mix senza glutine la quantità rimane uguale?
Grazie, un abbraccio
Carmela
9 Gennaio 2022 Rispondi