Pubblicità
Ricetta semplice e deliziosa dei biscottini al cacao senza glutine e senza lattosio, perfetti anche da regalare agli amici magari in una bella scatola di latta colorata. Questi biscotti al cacao sono piccoli, gustosi e ideali per chi soffre di allergie o intolleranze; sono infatti privi di latticini e preparati con farina senza glutine.
Ricordate che, se preparate biscotti senza glutine per una persona celiaca, dovrete assicurarvi che tutte le farine e gli ingredienti utilizzati riportino sulla confezione la dicitura “senza glutine”, riconoscibile dalla spiga di grano sbarrata. Vediamo adesso insieme come preparare questi biscottini al cacao!
Guarda anche la ricetta dei Biscotti ripieni al mascarpone e dei Biscotti Pistacchio e Mandorle.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
Dose per 20 biscottini circa
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 12 minuti
- Tempo totale
- 22 minuti
Ingredienti
- 1 uova
- 80 g miele
- 40 g olio di semi di girasole
- 190 g farina di riso
- 20 g cacao oppure 20 g di farina di carrube setacciata
- 2 g bicarbonato
- 0,2 g vanillina mezza bustina; in aggiunta o in alternativa usare cannella q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare i biscottini al cacao è molto facile, per prima cosa mettete l’uovo in una ciotola, aggiungeteci il miele, l’olio di semi di girasole e mescolate bene con l’aiuto di una forchetta o di una frusta a mano.
Versate poi nel composto ottenuto la farina di riso, il cacao (setacciandolo se presenta troppi grumi), la vanillina (e/o la cannella), il mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato e mescolate con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Pubblicità
Formate adesso, aiutandovi con le mani (inumidite d’acqua se necessario), tante piccole palline con l’impasto.
Otterrete circa 20 palline di impasto.
Mettete le palline ottenute sulla teglia da forno ricoperta di carta forno e fatele cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per circa 12 minuti. Considerate che i tempi di cottura possono variare molto in base al vostro forno.
Una volta estratti i biscottini al cacao dal forno fateli raffreddare e gustateli come snack dolce.
Conservateli in una scatole di latta chiusa ermeticamente in modo che mantengano più a lungo freschezza e fragranza.
Sara
Se uso olio evo invece che di semi di girasole, può andare bene? Grazie
25 Aprile 2020 Rispondi