Pubblicità
I Biscotti Ripieni al Mascarpone sono una gustosa ricetta senza glutine, perché preparata con leggera e friabile farina di riso.
Inoltre sono molto facili da realizzare: infatti servono solo pochi e semplici ingredienti per preparare circa sei di questi biscotti di Natale! Io ho deciso di dare la forma dei fiocchi di neve ma voi potete liberare la vostra fantasia e scegliere di dare ai biscotti la vostra forma preferita in base agli stampini che avete in casa. Se non avete gli stampini potete usare 2 bicchieri, uno grande e uno più piccolo, per creare dei biscotti ripieni al mascarpone dalla forma rotonda.
Vediamo adesso come prepararli!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 200 g farina di riso
- 75 g burro senza lattosio
- 49 g miele di cui 4g per il ripieno
- 20 g zucchero
- 1 uova
- 50 g mascarpone senza lattosio
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare i biscotti ripieni al mascarpone è facilissimo, per prima cosa aggiungete il burro morbido, a temperatura ambiente, il miele, lo zucchero semolato e amalgamate con l’aiuto delle fruste.
Aggiungete adesso un uovo intero al composto ottenuto e mescolate.
Versate all’interno la farina di riso e lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Una cosa importante da considerare è quella di lavorare la pasta frolla il minimo indispensabile, altrimenti diventerà dura una volta cotta.
Fate riposare la pasta frolla in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo necessario stendete la pasta frolla tra 2 fogli di carta forno, con l’aiuto di un matterello. Fino ad ottenere una sfoglia sottile, ma non troppo.
Tagliate i biscotti con lo stampino preferito e fateli cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 10 minuti circa.
Pubblicità
Una volta cotti i biscotti fateli raffreddare e preparate il ripieno al mascarpone, aggiungendo il cucchiaino di miele al mascarpone e mescolando bene.
Aggiungete poi sulla superficie del biscotto il mascarpone e, formate il biscotto ripieno chiudendo il biscotto con un’altro biscotto.
Conservate i biscotti ripieni al mascarpone in frigorifero.
Cinzia
Ciao Benedetta. Innanzitutto volevo ringraziarti…grazie alle tue ricette e alla loro semplicità, perfino io, ogni tanto, riesco a preparare qualcosa di buono!!! Una domanda: con la mia bambina vorremmo dedicarci un pomeriggio ai biscotti natalizi. Ma, dato che sono incapace di impastare manualmente, con la plafoniera devo seguire lo stesso procedimento o posso inserire tutto nel contenitore? E quale strumento è più adatto? Grazie mille e AUGURI!!!
9 Dicembre 2017 Rispondi