Pubblicità
I Cupcakes Pan di Zenzero senza glutine sono una ricetta facile e golosa da realizzare: i classici biscottini pan di zenzero si trasformano in magici e super soffici cupcakes!
Perfetti come dolce di Natale da servire a fine pasto, perché hanno all’interno tutto il sapore speziato e super natalizio dello zenzero.
La mia versione è senza glutine ma troverete anche la sostituzione con farina classica, per chi non è celiaco.
Ho utilizzato prodotti senza lattosio che possono però essere sostituiti con prodotti contenenti lattosio, per chi non è intollerante.
Dato che Natale deve essere una festa per tutti, anche per gli amici allergici e intolleranti, questa ricetta è pensata proprio le loro esigenze.
Vediamo insieme come preparare dodici cupcakes al sapone di ginger bread.
Guarda anche i Biscotti ripieni al mascarpone, la Torta fiocco di neve.
Ingredienti
- 2 uova
- 170 g miele + 32 g per la crema frosting
- 125 burro senza lattosio a temperatura ambiente
- 120 latte senza lattosio
- 200 g farina di riso oppure 190 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 8 g lievito per dolci oppure 6 g di cremor tartaro + 6 g di bicarbonato
- 1 limoni la scorza
- 2 g zenzero in polvere + q.b. per la crema frosting
- 250 g mascarpone senza lattosio
- 250 ml panna fresca senza lattosio
Pubblicità
Cuciniamo
Per la base dei cupcakes
In una ciotola versate il burro morbido, il miele e mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungete ora le uova, una alla volta, amalgamando bene con il composto di miele e burro. Aiutatevi sempre con le fruste elettriche.
Versate ora il latte di riso, la scorza del limone e il cucchiaio di zenzero in polvere.
Pubblicità
Aggiungete la farina e la fecola di patate mescolando con le fruste.
Aggiungete infine cremore tartaro unito con il bicarbonato di sodio in una ciotolina a parte oppure la mezza bustina di lievito per dolci e mescolate bene.
Mettete i pirottini di carta nello stampo per muffins e versate il composto con l’aiuto di un pallottoliere o di un cucchiaio.
Portate i cupcakes pan di zenzero a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti circa (vale la prova stecchino).
Estraete i cupcakes dal forno una volta cotti e fateli raffreddare completamente prima di decorarli con la frosting.
Per la frosting
Montate con le fruste elettriche la panna per dolci senza lattosio.
Aggiungete poi il mascarpone, i 2 cucchiai di miele (o anche di più se amate i sapori molto dolci) e mescolate bene con le fruste.
Inserite la crema frosting ottenuta nella sac a poche e decorate i cupcakes che si saranno raffreddati.
Aggiungete poi in superficie la polvere di zenzero setacciata.
I vostri cupcakes pan di zenzero sono pronti per essere gustati.
Pubblicità
Milena Polenti
Gradirei vedere il filmato della focaccia. Grazie
13 Dicembre 2019 Rispondi