


Il Ciambellone alle Mandorle è una ricetta golosa e semplice. È un’alternativa facile e veloce alla classica colomba di Pasqua perché il sapore, il profumo e la sofficità ricordano infatti una classica colomba alle mandorle. Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano della farina, dell’olio, delle uova e tanti aromi, e porterete in tavola un ciambellone soffice che piacerà a tutti, grandi e bambini. Per aromatizzare il ciambellone ho usato scorza di arancia, una scorza di limone e l’aroma mandorla, ovvero tutti i profumi tipici della colomba di Pasqua. A rendere davvero goloso il ciambellone è una glassa di zucchero impreziosita da mandorle a lamelle, una vera delizia! Preparate il ciambellone di Pasqua per un pranzo in famiglia oppure servitelo ai vostri amici insieme a una tazza di tè. Sono sicuro che chi l’assaggerà ne rimarrà conquistato!
Potrebbero interessarvi anche il Ciambellone al Caffè e il Ciambellone alle Mele.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 40 min
Pronto in: 50 min


INGREDIENTI
per il ciambellone
- 250 g farina "00"
- 100 ml succo d'arancia
- 130 ml olio di semi
- 3 uova
- 200 g zucchero
- Scorza di 1 arancia
- Scorza di 1 limone
- 1 fialetta aroma mandorla
- 1 bustina lievito per dolci
per la glassa e per decorare
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 cucchiaio albume
- 80 g zucchero a velo
- Mandorle a lamelle q.b.
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Sgusciate le uova in una terrina capiente e montatele con lo sbattitore elettrico insieme allo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e molto spumoso, aggiungete tutte le aromatizzazioni previste nella ricetta, quindi la scorza di arancia, la scorza di limone grattugiata e la fialetta di aroma mandorla.
- Incorporate gli aromi versate nel composto l'olio di semi a filo, sempre lavorando con lo sbattitore elettrico. Incorporato l'olio, aggiungete il succo di arancia al composto, sempre versandolo a filo e aiutandovi con lo sbattitore.
- Aggiungete adesso la farina ed il lievito poco per volta, fino ad ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. Potete fare questa operazione aiutandovi con una spatola, o lavorando con lo sbattitore elettrico alla velocità minima.
- Ecco l'impasto del ciambellone pronto!
- Versate l'impasto in uno stampo a ciambella (il mio ha un diametro di 24 cm) oliato e cosparso con della farina. Cuocete il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. Se durante la cottura il ciambellone dovesse scurirsi troppo, copritelo con un foglio di alluminio o carta da forno.
- Cotto il ciambellone, tostate le mandorle a lamelle disponendole ben larghe su una placca da forno. Tostatele in forno ventilato a 150 gradi per 10 - 15 minuti.
- Preparate la glassa per decorare il ciambellone. Lavorate con una frusta l'albume con il succo di limone fino a farlo schiumare, quindi aggiungete poco per volta tutto lo zucchero a velo mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
- Ecco la glassa pronta! Se la preparate in anticipo, copritela con della pellicola a contatto per evitare che si secchi.
- Cotto il ciambellone, sformatelo e fatelo completamente raffreddare. Versate adesso la glassa a cucchiate sul ciambellone; io ho volutamente fatto colare la glassa in maniera tale da lasciare intravedere la doratura del ciambellone. Quando la glassa è ancora umida, spolverate il ciambellone con le mandorle a lamelle tostate.
- Ecco il ciambellone di Pasqua servito in tavola! E' un alternativa facile e veloce alla classica colomba di pasqua, sono sicuro che i vostri amici ne rimarranno conquistati!