Fagiolini lessi

Uno dei contorni più classici che nella sua semplicità accontenta sempre tutti i commensali.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
3
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

I fagiolini lessi sono un contorno leggero e genuino che possiamo preparare nella cucina di tutti i giorni. Si possono usare come base per preparazioni più complesse, saltandoli magari in padella con erbe e spezie, oppure gustare semplicemente con olio e sale, come abbiamo fatto noi.

Fagiolini lessi: la ricetta semplice e veloce

Questa ricetta è una delle più semplici ed economiche di tutte: ci servono solo fagiolini, olio e sale. Ci basta spuntare e lavare i fagiolini e cuocerli nell’acqua bollente salata per 20-30 minuti.

Quanto devono bollire i fagiolini dipende da come ci piacciono di più. Se li preferiamo croccanti, dovremo lessare i fagiolini per 20 minuti, mentre se li vogliamo morbidi e acquosi avremo bisogno di lasciarli un po’ più a lungo. Per verificare la cottura, possiamo pungerli con una forchetta per controllare quanto si sono ammorbiditi, oppure assaggiarli.

Pubblicità

Noi abbiamo condito i fagiolini bolliti con olio extravergine di oliva e sale, per un piatto semplice e leggero che esalta il sapore del fagiolino. Si possono gustare caldi, appena fatti, tiepidi o persino freddi di frigo.

Consigli e varianti

Possiamo scegliere come lessare i fagiolini a seconda delle nostre preferenze. Noi abbiamo usato una semplice pentola d’acqua, ma se vogliamo accelerare i tempi possiamo usare la pentola a pressione. Orientativamente, per 500 grammi di fagiolini bastano 10 minuti da quando la pentola entra in pressione.

Perfetti come contorno in qualsiasi menù, un abbinamento classico è quello di fagiolini e patate lesse, che possiamo preparare a parte con una ricetta semplicissima e poi mescolare in una ciotola.

Pubblicità

Noi abbiamo usato quelli freschi, ma la stessa preparazione uscirà alla perfezione anche con i fagiolini surgelati. In quel caso, seguiamo le istruzioni di cottura presenti sulla confezione.


Forza, prepariamo insieme questo piatto semplice e leggero e gustatelo insieme a noi!

Preparazione
5 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
25 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 500 g fagiolini freschi o surgelati
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Fagiolini lessi

Spuntiamo i fagiolini in modo da privarli delle estremità e delle parti più dure e laviamoli sotto l’acqua corrente.

Portiamo a bollore una pentola di abbondante acqua salata e versiamoci dentro i fagiolini.

Pubblicità

Lasciamo cuocere per almeno 20 minuti, poi controlliamoli e se serve prolunghiamo la cottura per altri 5 o 10 minuti.

Scoliamoli e lasciamoli intiepidire per un momento.

Trasferiamoli in una ciotola, condiamoli con abbondante olio d’oliva e sale e serviamo.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

5

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Fagiolini lessi

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Fagiolini lessi

Torna su