Pubblicità
La frittata di riso è un piatto economico e molto facile da realizzare. Possiamo servirla come piatto unico, perché contiene le uova, oppure come antipasto o come secondo piatto. Si può tagliare a fette e gustare a pranzo o a cena, o anche tagliare a tocchetti e servire a un buffet o per l’aperitivo.
Ricetta frittata di riso al forno
Perfetta come ricetta di recupero, se facciamo la frittata di risotto avanzato, ma ottima anche da cucinare appositamente, questa preparazione è un modo originale e diverso di gustare il cereale più usato in cucina. Noi abbiamo bollito il riso nell’acqua per tre minuti e poi abbiamo proseguito la cottura nel latte bollente per un quarto d’ora. A quel punto, abbiamo preparato un composto mescolandolo con il burro i tuorli, il formaggio grattugiato e gli albumi montati a neve. Versiamo tutto in una tortiera, inforniamo e lasciamo cuocere per un’ora a 180 °C.
Varianti e consigli
La nostra frittata di riso fatta in casa si può gustare calda, appena fatta, tiepida o persino fredda di frigo. Se la prepariamo per un aperitivo in casa, possiamo sporzionarla e infilzare con un bastoncino di legno decorato ciascun pezzo di frittata: un’idea carina oltre che comoda.
Pubblicità
Questa ricetta è abbastanza “neutra”, ma possiamo aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacere al composto per renderla più saporita. La maggiorana, il prezzemolo fresco tritato o l’erba cipollina sminuzzata ci staranno benissimo. In alternativa, si possono aggiungere degli ingredienti extra come cubetti di verdura, per esempio zucchine e carote, oppure di prosciutto cotto o pancetta.
Se non vogliamo accendere il forno, possiamo cuocere la frittata di riso in padella. Scaldiamo un po’ d’olio in una padella che sia perfettamente antiaderente, cuociamo per 20 minuti a fuoco basso con il coperchio, poi appena possibile giriamo la frittata aiutandoci con il coperchio e ultimiamo la cottura per il tempo necessario a renderla tutta bella dorata.
Ora mettiamoci al lavoro e fateci poi sapere le vostre impressioni sulla ricetta!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 1 ora e 20 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 35 minuti
Ingredienti
- 150 g riso originario
- 500 g latte
- 60 g formaggio grattugiato
- 6 uova
- burro q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Frittata di riso
Cuociamo il riso in una pentola d’acqua salata bollente per 3 minuti.
Intanto, in una pentola a parte, mettiamo a bollire il latte e versiamoci dentro il riso scolato, poi continuiamo la cottura per 15 minuti.
Travasiamo tutto in una ciotola fredda di frigo e mescoliamo con il burro fino a far intiepidire il tutto.
Separiamo i tuorli dagli albumi e incorporiamo i tuorli d’uovo uno per volta, continuando a mescolare.
Pubblicità
Uniamo il formaggio grattugiato e poi montiamo a neve gli albumi e amalgamiamo anche quelli.
In una tortiera da 22 centimetri di diametro foderata con la carta forno, versiamo e livelliamo il composto.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180 °C per un’ora.
Sforniamo, estraiamo dalla tortiera e serviamo la nostra frittata di riso.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento