Pubblicità
Lo Sformato di riso alla parmigiana è un primo piatto allegro e sfizioso, ideale per il pranzo e la cena del periodo primaverile ed estivo.
L’idea è nata dalla mia passione per la parmigiana: ho preso i due ingredienti principali, ovvero melanzane e passata di pomodoro, e li ho usati per realizzare un saporito riso al forno.
Immaginate la sorpresa dei vostri ospiti quando, portato in tavola questo timballo, scopriranno il suo ripieno filante di mozzarella: grandi e bambini ne andranno matti!
Pubblicità
Per impreziosire ulteriormente lo sformato, ho ricoperto la superficie con altre melanzane, besciamella e formaggio grattugiato; il risultato finale è una gratinatura davvero irresistibile.
Provate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà davvero tanto!
Potrebbero interessarvi anche lo Sformato di Riso alla Caprese e lo Sformato di Riso con Zucchine.
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 400 g riso per risotti
- 400 g passata di pomodoro o polpa di pomodoro
- 2 melanzane grandi
- 400 g mozzarella
- 15 g concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- 0.5 cipolle
- 80 g formaggio grattugiato
- 150 g besciamella
- basilico q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- brodo vegetale q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Sformato di riso alla parmigiana
Riscaldate un filo d’olio d’oliva in una padella capiente, quindi mettete le melanzane tagliate a cubetti piccoli e salate secondo i vostri gusti.
Saltate le melanzane a fiamma vivace per una decina di minuti, rigirandole spesso; così avranno una cottura a metà strada fra il grigliato e il fritto. Cotte le melanzane, mettetele da parte e dedicatevi alla cottura del riso.
In una pentola capiente, soffriggete la cipolla tritata in un filo di olio. Pronto il soffritto, aggiungete il riso e fatelo tostare a fiamma vivace per un paio di minuti.
Aggiungete adesso il concentrato di pomodoro, versate la passata di pomodoro e cominciate a cuocere il riso a fiamma media aggiungendo un mestolo di brodo per volta, mescolando in continuazione. Solo quando il primo mestolo di brodo sarà assorbito, aggiungete il secondo fino a terminare la cottura del riso. Nel risotto non ho aggiunto sale poiché il brodo era già ben salato.
Cotto il riso al dente, spegnete il fuoco, aggiungete qualche foglia di basilico, metà delle melanzane cotte in precedenza e 50 g di formaggio grattugiato e mantecate mescolando energicamente.
Dato che stiamo facendo uno sformato, vi consiglio di lasciare il risotto “umido” al fine di non farlo seccare durante la cottura in forno.
Pubblicità
Trasferite metà del risotto in una pirofila da forno (la mia misura 20×25 cm), quindi fate uno strato con 300 g di mozzarella tagliata a cubetti.
Ricoprite tutto con il risotto rimasto, quindi distribuite sulla superficie le melanzane avanzate, qualche cucchiaiata di besciamella, 100 g di mozzarella a cubetti e 30 g di formaggio grattugiato.
Cuocete lo sformato di riso in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarlo.
Ecco lo sformato di riso alla parmigiana servito in tavola! Vi consiglio di farlo intiepidire una decina di minuti prima di porzionarlo e gustarlo.
Cinzia Milli
Benedetta grazie sempre x le tue meravigliose ricette! Quando esce il tuo nuovo libro?
26 Giugno 2020 Rispondi