Pubblicità
La parmigiana di melanzane al forno è una versione più leggera di un grande classico della cucina italiana, di una ricetta che ricorda l’estate e i pranzi in famiglia, il profumo del pomodoro maturo e il suono delle risate a tavola.
La preparazione tradizionale prevede sfiziose melanzane fritte, ma potreste svegliarvi una mattina con la voglia di qualcosa di meno impegnativo e più veloce. Ecco allora che la parmigiana di melanzane cotte al forno è il piatto che fa per voi.
Se non avete in casa la passata di pomodoro, non vi preoccupate: abbiamo conquistato tutti con la parmigiana bianca di melanzane. La base è sempre la stessa: morbide e gustose melanzane al forno o alla griglia.
Pubblicità
Per una parmigiana senza pomodoro alternativa, potete provare anche la parmigiana bianca di zucchine. Se invece avete in programma una cena tra amici, la soluzione più sfiziosa è sicuramente la parmigiana di melanzane da buffet, dove le melanzane alla parmigiana sono preparate in pratiche monoporzioni.
Scopriamo allora come si porta in tavola la parmigiana di melanzane al forno e poi divertiamoci a preparare le sue varianti.
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 1 kg melanzane
- 500 ml passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- 300 g mozzarella
- 80 g parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo basilico
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- sale grosso q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Parmigiana di melanzane al forno
Lavate le melanzane e tagliatele a fette. Cercate di creare fette dello spessore di mezzo centimetro.
Disponete le melanzane a strati con sale grosso in uno scolapasta. Coprite con un piatto e posizionate lo scolapasta in una ciotola capiente o in una pentola. Lasciate riposare per un’ora.
Pillola furba
- Questa operazione è importante per preparare correttamente la parmigiana: le melanzane, così, rilasceranno l’acqua di vegetazione prima della cottura. Senza quindi pregiudicare il risultato finale.
Nel frattempo occupatevi della salsa. In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio con un cucchiaio d’olio extravergine di oliva.
Eliminate l’aglio e versate la passata di pomodoro. A questo punto regolate di sale, aggiungete le foglie di basilico e portate a bollore. La nostra salsa dovrà essere densa, quindi fatela sobbollire per una ventina di minuti.
Una volta pronta, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Pubblicità
Torniamo alle melanzane. Rimuovete il sale passando le fette sotto l’acqua corrente. Asciugatele bene con carta assorbente e grigliatele. Potete usare una griglia elettrica o di ghisa, oppure cuocerle in forno statico a 180° C per 20 minuti.
È arrivato il momento di comporre la nostra parmigiana di melanzane al forno. Sul fondo distribuite qualche cucchiaio di salsa e iniziate a creare gli strati.
Prima disponete le melanzane grigliate in modo da coprire la superficie della pirofila. Poi aggiungete alcune fette di mozzarella, poco formaggio grattugiato e infine la salsa. Continuate ad alternare questi strati finché non avrete terminato melanzane e mozzarella.
Completate con gli ultimi cucchiai di salsa, fette di mozzarella e un’ultima manciata di parmigiano grattugiato. Se volete, decorate con foglie di basilico fresco e poi ultimate la preparazione cuocendo la parmigiana di melanzane in forno a 180° C per circa 30 minuti.
Prima di servire la parmigiana al forno, aspettate qualche minuto per lasciarla assestare.
L’idea in più
- Questa preparazione è ottima anche tiepida. Portatela in tavola semplicemente con una ciotola di insalata fresca.
manuelitas
si possono congelare ?
14 Agosto 2023 Rispondi