Pubblicità
Sformato di Riso in padella Cacio e Pepe o come lo chiamo io maxi “supplì”, è una torta vegetariana perfetta per l’estate! Facilissima da preparare e senza forno sono sicura che piacerà a tutti! Per realizzarlo ci basterà usare solo una padella, è buonissimo sia caldo e filante che freddo, infatti è perfetto anche tagliato a spicchi in occasione di un aperitivo in casa o un buffet di festa! Lo sformato di riso cacio e pepe è croccante fuori e super morbido e cremoso all’interno, per realizzarlo possiamo usare anche del riso avanzato, per il ripieno io ho usato della mozzarella ma va benissimo il formaggio che più ci piace o che avanza in frigo. Vediamo subito insieme come realizzarlo!
GUARDA ANCHE: Sformato di Riso filante in padella con pomodoto e mozzarella
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+20 minuti di riposo
Ingredienti
- 350 g riso per risotti cotto al dente
- uova uno
- 200 ml panna da cucina
- 40 g pecorino grattugiato
- 40 g formaggio grattugiato
- mozzarella q.b
- pepe a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola uniamo il riso al dente cotto in acqua salata e lasciato raffreddare. Condiamo con la panna da cucina e aggiungiamo un uovo. Mescoliamo bene. A questo punto uniamo anche il formaggio grattugiato e il pecorino. Infine uniamo il pepe a piacere, in base ai ostri gusti possiamo aggiungere più o meno pepe.
A questo punto prendiamo una padella da 24cm di diametro e oliamola bene, aggiungiamo anche del pangrattato su tutta la padella, in questo modo non si attaccherà e sarà più facile da girare.
Versiamo metà del nostro riso sulla padella, livelliamolo bene e alziamo bene i bordi. Aggiungiamo la mozzarella a julienne e copriamo con il restante riso. Compattiamolo bene e oliamo la superficie aggiungendo anche un po’ di pangrattato.
Pubblicità
Portiamo il nostro sformato sul fornello e cuociamolo a fiamma medio bassa, 10 minuti per lato girandolo a metà cottura. Una volta cotto lasciamolo intiepidire leggermente prima di tagliarlo.
Alessia G.
Ciao Benedetta! Ho realizzato questa ricetta un paio di giorni fa. Ho raddoppiato tutte le dosi perché ambivo a realizzarlo grande grande cosicché mi bastasse anche per il giorno dopo. E ce l’ho fatta! Anche a girarloooo!!! Evviva! Perché girare frittate o simili non mi riesce mai!! Buonissimo davvero! L’unico difettino: non ho messo abbastanza pepe, temevo di esagerare…più che altro per i bimbi… Comunque era delizioso, anche il giorno dopo! Grazie Benedetta!
3 Marzo 2022 Rispondi