Pubblicità
Sformato di riso salsiccia e scamorza
Lo sformato di riso salsiccia e scamorza è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per il classico pranzo della domenica.
Sembra elaborato, ma in realtà si prepara in poche mosse. Basta preparare un semplice risotto alla salsiccia, trasferirlo in una teglia, aggiungere della scamorza e il gioco è fatto: lo sformato è pronto per andare in forno!
Il riso è cotto con un brodo di verdure impreziosito da zafferano. Lo zafferano non solo ha un gradevole aroma, ma tinge il risotto di un bellissimo color oro, rendendo lo sformato ancora più appetitoso!
Pubblicità
Ho utilizzato una salsiccia di maiale condita con sale, pepe e semi di finocchio, ma tutte le tipologie di salsiccia andranno bene.
Per rendere lo sformato ancora più sfizioso, infine, aggiungo anche dei cubetti di scamorza affumicata, che lo fanno diventare filante. Grandi e bambini ne andranno matti! Scrivetemi nei commenti se proverete questo sformato di riso e cosa ne pensate… ma sono sicuro vi piacerà davvero tanto.
Potrebbero interessarvi anche lo Sformato di Riso alla Caprese e lo Sformato di Riso alla Parmigiana.
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 2 l acqua circa
- 1 coste di sedano
- 1 carote
- 1.5 cipolle una per il brodo e mezza per il riso
- 1 pomodori
- 0,125 g zafferano una bustina
- rosmarino un rametto
- sale fino q.b.
- 400 g riso per risotti
- 400 g salsicce tolta dal budello
- 300 g scamorza affumicata va bene anche bianca
- 50 g formaggio grattugiato
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 100 ml latte mezzo bicchiere
- 15 g burro una noce
- olio extravergine di oliva q.b.
- pangrattato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Sformato di riso salsiccia e scamorza
Per prima cosa, preparate il brodo. Tuffate in una pentola capiente piena d’acqua le verdure, quindi la cipolla, il sedano, la carota e il pomodoro.
Salate il brodo secondo i vostri gusti, profumate con un rametto di rosmarino e aromatizzate con una bustina di zafferano. Lo zafferano ha un aroma molto gradevole, ma soprattutto tingerà il risotto di un bellissimo color oro.
Spostate la pentola sul fuoco e cuocete il brodo per almeno mezz’ora dal momento del bollore.
In una pentola capiente, soffriggete la cipolla tritata in un filo di olio. Pronto il soffritto, aggiungete la salsiccia tolta dal budello e saltatela un paio di minuti, giusto il tempo di farle cambiare colore.
La mia salsiccia era di maiale e condita con sale, pepe e semi di finocchio, quindi non ho aggiunto altro; voi valutate in base alla tipologia di salsiccia scelta e se occorre insaporite con le spezie che preferite.
Aggiungete il riso e fatelo tostare insieme agli altri ingredienti per un paio di minuti. Sfumate adesso con il vino bianco.
Evaporata la parte alcolica del vino, cuocete il riso a fiamma media aggiungendo un mestolo di brodo per volta, mescolando in continuazione. Solo quando il primo mestolo di brodo sarà assorbito, aggiungete il secondo fino a terminare la cottura.
Spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato, il latte e il burro e mantecate mescolando energicamente.
Dato che stiamo facendo uno sformato, vi consiglio di lasciare il risotto ben “umido” per non farlo seccare durante la cottura in forno.
Pubblicità
Trasferite metà del risotto in una pirofila da forno, livellatelo bene, quindi fate uno strato con la scamorza affumicata tagliata a cubetti.
Ricoprite tutto con il risotto rimasto, poi distribuite sulla superficie una spolverata di formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato.
Cuocete lo sformato di riso in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarlo.
Ecco lo sformato di riso salsiccia e scamorza servito in tavola! Vi consiglio di lasciarlo intiepidire una decina di minuti prima di porzionarlo e gustarlo.
Ecco una fetta di sformato: al suo ripieno filante di scamorza affumicata nessuno saprà resistere!
alda-marchettigmail-com
posso prepararlo la mattina,nn passa di cottura?
17 Febbraio 2023 Rispondi